Snowboard
Il team
GIORGIO VITERBO - Team Leader
IGOR CONFORTIN - Responsabile Tecnico
JACOPO PICCARDI - Preparatore Tecnico
UGO ORSANELLI - Skiman
Caratteristiche generali
È la versione paralimpica della disciplina praticata sulle tavole da neve. Sono previste due specialità: snowboard cross [C] e banked slalom [BS].
La disciplina
Gli atleti devono scendere più velocemente possibile sulla pista. Tre sono le categorie sportive previste: Upper Limb (disabilità agli arti superiori), Lower Limb 1 e 2 (disabilità
agli arti inferiori). Gli atleti Lower Limb, per gareggiare, utilizzano protesi.
Chi può farlo?
Possono praticare questa disciplina donne e uomini con qualsiasi disabilità fisica (anche lesione spinale, lesione cerebrale o amputazione),
Ai giochi paralimpici
Il debutto paralimpico di questa disciplina è stato a Sochi 2014, con la sola specialità dello snowboard cross a cronometro per donne e uomini.
A PyeongChang 2018 si replica, con il Banked Slalom che si aggiunge al programma.
Limitazioni funzionali
• Potenza muscolare alterata
• Possibilità di movimento passivo
alterata
• Mancanza di un arto
• Differente lunghezza delle gambe
• Atetosi
• Ipertonia
• Atassia
Classi sportive
Sono tre le classi del para snowboard: due per chi ha disabilità agli arti inferiori (lower limb SB-LL) una per chi ha disabilità agli arti superiori (upper limb SB-UL)
SB-LL1: Hanno una disabilità significativa a una gamba (per esempio un’amputazione sopra il ginocchio) o una significativa disabilità alle due gambe (debolezza muscolare o spasticità). Queste condizioni pregiudicano la loro capacità di equilibrio e di controllo della tavola ad assorbire le difformità del terreno. Gli amputati utilizzano la
protesi, in gara.
SB-LL2: Hanno disabilità a una o due gambe con minore limitazione. Tipico esempio, un atleta con amputazione sotto il ginocchio o lieve spasticità.
SBUL: Hanno disabilità a uno o entrambe le braccia che pregiudica la loro capacità di equilibrio mentre gareggiano in pista. Tipico il caso dell’atleta amputato a una mano.
Atleti qualificati
Calendario Pyeongchang 2018
Marzo | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Gio 08 | Ven 09 | Sab 10 | Dom 11 | Lun 12 | Mar 13 | Mer 14 | Gio 15 | Ven 16 | Sab 17 | Dom 18 |
medagliere
dei giochi olimpici
-
oro 0
-
argento 1
-
bronzo 0
Manuel Pozzerle | cross | PyeongChang 2018 |