Alvise De Vidi

Alvise De Vidi
Data di nascita : 30/04/1966
Provincia di nascita: Treviso
Comune di nascita: Treviso
Società: Fiamme Azzurre
Hobby : Lettura
Biografia
È rimasto tetraplegico all’età di 17 anni quando si è fratturato due vertebre cervicali per un tuffo su un tratto di mare dal fondale basso. Ha iniziato con il nuoto, che già praticava, ma è stato progressivamente attratto dall’atletica dove ha collezionato medaglie in tutte le maggiori manifestazioni. I suoi successi hanno spinto il Coni a inserirlo tra i più importanti atleti del Novecento, al fianco di celebri campioni normodotati. È l’atleta paralimpico italiano più decorato della storia.
Palmares
STAMPA LA SCHEDAGiochi Paralimpici
1°/1988 25 farfalla (nuoto); 3°/1988 4x100 metri T51 atletica; 3°/1992 TW1; 1°/1996 400 metri T50; 1°/1996 800 metri T50; 2°/1996 1500 metri T50; 3°/2000 200 metri T50; 2°/2000 400 metri T50; 1°/2000 800 metri T50; 1°/2000 1500 metri T50; 1°/2000 maratona; 3°/2004 200 metri T50; 1°/2004 maratona; 2°/2012 100 metri T50; 3°/2016 400 metri T50
Campionati Mondiali
1°/1987 25 farfalla (nuoto); 1°/1987 3 x 25 stile libero; 3°/1998 200 metri atletica T50; 2°/1998 400 metri T50; 2°/1998 800 metri T50; 2°/1998 maratona; 3°/2002 400 metri T50; 1°/2002 800 metri T50; 2°/2002 1500 metri T50; 1°/2002 maratona; 3°/2004 200 metri T50; 1°/2004 maratona; 2°/2012 100 metri T50; 3°/2016 400 metri T50
Campionati Europei
1°/2001 400 metri T50; 2°/2001 800 metri T50; 1°/2001 1500 metri T50; 3°/2001 5000 metri T50; 2°/2003 400 metri T50; 3°/2003 800 metri T50; 1°/2003 1500 metri T50; 3°/2014 400 metri T50; 2°/2016 400 metri T50