CICLISMO - Risultati terza giornata gare seconda prova di Coppa del Mondo

Dettagli della notizia
La giornata delle doppiette. La penultima giornata di gare alla prova di Coppa del Mondo di paraciclismo di Maniago-Montereale Valcellina, organizzata congiuntamente dal Cellina Bike e dalla Ciclistica Fontanafredda, alla presenza del vicepresidente federale Stefano Bandolin ha confermato la superiorità di sette atleti che su strada hanno bissato il successo a cronometro che avevano conseguito giovedì.
Si tratta dell’italiana Roberta Amadeo, il francese Mathieu Bosredon, lo spagnolo Sergio Garrote Muñoz, gli olandesi Chantal Haenen, Jennette Jansen, Mitch Valize, Manuela Vos Van Den Bouwhuijsen e Marieke Van Soest, lo statunitense Barry Wilcox.
GLI AZZURRI
Oltre alla reginetta Amadeo, imbattuta in questa edizione della Coppa del Mondo dopo la doppietta di Ostenda (Belgio), altri due azzurri sono saliti sul podio. Sono i veterani Luca Mazzone, terzo H2, e Giorgio Farroni, secondo MT2, bruciato al colpo di reni dall’uzbeko Aziz Atakhodjaev che ha regalato alla sua nazione il primo storico successo nella competizione. Si sono dovute accontentare della medaglia di legno la “rossa volante” Francesca Porcellato, all’atteso rientro alle gare internazionali, fra le WH3 e Simona Canipari fra le WH2.
I VINCITORI DI CATEGORIA
MH1: Barry Wilcox (USA). MH2: Sergio Garrote Muñoz (Spagna). MH3: Mathieu Bosredon (Francia). MH4: Joseph Fritsch (Francia). MH5: Mitch Valize (Paesi Bassi). WH1: Manuela Vos Van Den Bouwhuijsen (Paesi Bassi). WH2: Roberta Amadeo (Italia). WH3: Anaïs Vincent (Francia). WH4: Jennette Jansen (Paesi Bassi). WH5: Chantal Haenen (Paesi Bassi). MT1: Aziz Atakhodjaev (Uzbekistan). MT2: Tim Celen (Belgio). WT1: Marieke Van Soest (Paesi Bassi).
IL PROGRAMMA DI DOMANI
Sul circuito cittadino di Maniago, con partenza e arrivo in piazza Italia, l’ultima giornata è riservata ancora alle gare in linea con il corollario conclusivo del Team Relay. Protagoniste le categorie dei “fisici” e i tandem. Le partenze sono fissate alle 8.45 per la sessione mattutina e per le 13.45 per la sessione pomeridiana, mentre alle 18.45 scatterà il Team Relay. A seguire le premiazioni finali di giornata e della Coppa del Mondo 2025.