Torna a Torino il "Trofeo della Mole 2.0"

Montepremi da 8.000 euro e atleti da 14 Paesi per l’edizione 2025

Torna a Torino il Trofeo della Mole 2.0

Dettagli della notizia

Il grande tennis in carrozzina torna protagonista a Torino con la 17ª edizione del Trofeo della Mole 2.0, in programma dal 23 al 27 luglio 2025 sui campi del Circolo della Stampa - Sporting di Corso Giovanni Agnelli 45. Un appuntamento ormai consolidato nel panorama paralimpico nazionale e internazionale, organizzato dalla SSD Volare in collaborazione con ITF e FITP, e inserito nell’Uniqlo Wheelchair Tennis Tour.

Il torneo, dedicato alla memoria di Mariella Echampe, si conferma evento di riferimento per atleti emergenti e top player e continua a crescere anno dopo anno, puntando all’ambizioso obiettivo di entrare nella categoria superiore ITF3. Per questa edizione sono attesi 50 atleti provenienti da 14 nazioni, suddivisi nelle categorie Open, Femminile e Quad, sia in singolare che in doppio.

Tra i nomi più attesi:

  • Frédéric Cattaneo (n. 26 ATP) e Anthony Dittmar (n. 43, vincitore 2024) nel tabellone Open
  • Sandrine Cauderon Paulin (n. 39) e Donna Broek-Jansen (n. 48) tra le donne
  • Il piemontese Hegor Di Gioia (n. 33), favorito tra i Quad

L’Italia sarà ben rappresentata anche da Antonio Cippo, Vanessa Ricci, Maria Vietti, Maria Grazia Lumini e Vincenzo Troilo.

Novità dell’edizione 2025 è l’aumento del montepremi a 8.000 euro, segno della volontà dell’organizzazione di offrire un evento sempre più competitivo e attrattivo, non solo dal punto di vista sportivo ma anche culturale e sociale. In collaborazione con Turismo Torino e Provincia, infatti, saranno organizzate visite guidate per gli atleti alla scoperta della città: un’iniziativa unica nel panorama del wheelchair tennis internazionale.

«Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti e della crescita continua di questo torneo, che punta a diventare uno dei più importanti al mondo», ha dichiarato Luca Cosentino, segretario della SSD Volare. Giulia Capocci, direttrice del torneo, conferma: «Il livello agonistico sarà altissimo e garantiremo un’esperienza di valore sia agli atleti che al pubblico».

Il Trofeo della Mole 2.0 è reso possibile anche grazie al sostegno di Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Comune di Torino, CIP, Turismo Torino e Provincia, Associazione Nazionale Alpini Torino “La Veja”, Panathlon Club Torino Olimpica, e numerosi sponsor e volontari.

Media

Documenti e link

Opzioni di stampa: Stampa

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.