Sci alpino
Lo sci alpino per atleti con disabilità è praticato da persone con una disabilità fisica o visiva. Altre disabilità sono in seno a distinte Federazioni.
Strumenti
L’atleta ipovedente utilizza per comunicare con la guida, che lo anticipa, il bluetooh, mentre le guide dei ciechi totali utilizzano un altoparlante posizionato sulla schiena per dare i comandi all’atleta. I paraplegici utilizzano il monosci, mentre gli amputati o quanti sciano in piedi, spesso usano degli stabilizzatori che sono bastoncini con un piccolo sci al termine per dare un maggiore equilibrio. La classificazione Internazionale distingue tre gruppi principali in base al tipo di disabilità, con una ulteriore suddivisione per grado della disabilità stessa.
- Disabilità visiva (visually impaired): B1 ciechi totali, B2 ipovedenti gravi, B3 ipovedenti lievi
Gli atleti disabili che sciano in piedi (standing), con o senza stabilizzatori, si articolano nei seguenti gruppi:
- LW1 disabilità in entrambi gli arti inferiori
- LW2 amputazione sopra il ginocchio ad uno degli arti inferiori
- LW3 disabilità in entrambi gli arti inferiori (meno grave di LW1)
- LW4 disabilità ad un arto inferiore otto il ginocchio
- LW5/7 disabilità in entrambi gli arti superiori – non utilizzano bastoncini
- LW6/8(1/2) disabilità ad uno degli arti superiori (un bastoncino solo)
- LW9 disabilità agli arti superiori ed inferiori. Gli atleti possono avere problemi di coordinazione, di spasticità. Possono sciare con uno o due sci e con uno o due bastoncini.
Gli atleti disabili che sciano seduti (sitting) utilizzano monosci e stabilizzatori e si articolano in tre gruppi:
- LW10 paraplegia grave (quasi assente l’equilibrio del bacino). Utilizzo esclusivo delle braccia per manovrare il monosci
- LW11 paraplegia lieve (buon equilibrio della parte superiore del bacino, ma controllo limitato della parte inferiore dello stesso)
- LW12 paraplegia lieve con qualche funzionalità agli arti inferiori e buon equilibrio del bacino o doppia amputazione sopra il ginocchio.
Vengono effettuate tutte le gare del circuito dei normodotati: Discesalibera, Superg Combinata, Gigante e Slalom.