Con la Circolare n. 2742 del 10 settembre 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato la procedura per l’ampliamento dell’offerta formativa delle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo in materia di attività motorie e sportive.
Gli Organismi Sportivi affiliati al CONI e al CIP — Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva e Associazioni Benemerite — possono presentare proposte progettuali a carattere regionale o nazionale. Le candidature dovranno essere caricate sulla piattaforma http://progettiscolastici.sportesalute.eu/ dal 15 settembre al 3 ottobre 2025.
Per essere ammesse, le progettualità dovranno garantire:
Non saranno valutate le proposte con sponsor privati, fatta eccezione per quelli di natura tecnica destinati esclusivamente all’acquisto di materiale sportivo, che resterà alle scuole al termine del progetto.
La selezione sarà curata da una Commissione composta da rappresentanti del Ministero, del CONI, del CIP e di Sport e Salute S.p.A. Saranno considerati con particolare favore i progetti che presentino:
I progetti selezionati come “nazionali” o “regionali” saranno resi noti attraverso i canali istituzionali del Ministero. Le scuole che decideranno di aderire dovranno provvedere, quando previsto dalla normativa, all’acquisizione delle certificazioni mediche necessarie.
Il Comitato Italiano Paralimpico ha precisato che gli Organismi sportivi non direttamente riconosciuti per l’attività paralimpica potranno raccordarsi con quelli competenti. In questo modo sarà garantita la piena partecipazione degli studenti con disabilità, in un’ottica di inclusione e valorizzazione delle diverse discipline.