Badminton, Europei: tre ori per Ferrigno, un argento per De Marco

A Istanbul, gli azzurri chiudono con 3 ori, 1 argento e 1 bronzo. Il presidente De Sanctis: " Questo successo conferma la grande crescita di questo sport a livello internazionale"

Badminton, Europei: tre ori per Ferrigno, un argento per De Marco

Dettagli della notizia

Campionati Europei da incorniciare per i colori azzurri con la giornata conclusiva che a Istanbul in Turchia ha regalato un bottino composto da tre medaglie d’oro e una d’argento.

Protagonista di giornata certamente Yuri Ferrigno che è riuscito a salire per tre volte sul gradino più alto del podio.

E’ nel singolare maschile che l’azzurro ha compiuto l’impresa al termine di un match sempre in equilibrio contro lo spagnolo Motero e dopo aver annullato due match point è riuscito a vincere ai vantaggi del terzo set (16-21; 21-15; 22-20).

Impegnativa anche la finale di doppio maschile che però ha visto trionfare Ferrigno insieme allo svizzero Luca Olgiati con un doppio 21-16 sui francesi Jakobs e Toupe, teste di serie numero uno del tabellone.

Netta invece la vittoria nel doppio misto di Ferrigno insieme alla svizzera Ilaria Olgiati, con la coppia che ha superato agilmente in due set (21-4; 21-6) i belgi Van der Kelen e To.

Argento invece per Rosa De Marco, che conquista così la sua seconda medaglia dopo il bronzo nel singolare femminile. L’azzurra nella finale di doppio femminile insieme alla Bulgara Ivanova è stata superata in due set (21-11; 21-13) dalla francese Boigeol e dalla norvegese Sagoy.

"Siamo estremamente orgogliosi dei risultati ottenuti dagli atleti italiani agli Europei di parabadminton. Questo successo conferma la grande crescita di questa disciplina a livello internazionale e rappresenta un importante traguardo dopo l'esordio del parabadminton azzurro alle Paralimpiadi di Parigi 2024
Un plauso speciale va a Yuri Ferrigno, che ha finalmente raccolto i frutti del suo duro lavoro e della sua dedizione, dopo aver sfiorato il successo tante volte. Complimenti anche a Rosa De Marco, che conferma di essere una delle atlete più promettenti del panorama paralimpico italiano.
Vorrei congratularmi con Federazione Italiana Badminton e con il suo Presidente Carlo Beninati e a tutto lo staff tecnico per il loro impegno e la loro professionalità. È importante continuare sulla strada che abbiamo tracciato, investendo nelle nostre atlete e atleti, e sostenendo il loro percorso di crescita e formazione.
Questo risultato è motivo di orgoglio per tutto il Comitato Italiano Paralimpico e ci spinge a continuare a lavorare per raggiungere nuovi traguardi e promuovere lo sport paralimpico in Italia.", queste le parole di Marco Giunio De Sanctis, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.