
Dopo il turno infrasettimanale di mercoledì 19 novembre, si torna a giocare nel massimo campionato di pallacanestro in carrozzina, con la quinta giornata di stagione regolare in programma nel pomeriggio di sabato 22: turno già importante ai fini della corsa ai primi quattro posti in classifica, che alla fine del girone di andata valgono la qualificazione alla Final Four di Coppa Italia, programmata per la fine di febbraio 2026.
Turno sulla carta favorevole alla Dinamo Lab Banco di Sardegna, capolista con 4 vittorie su 4 e reduce dal successo nel derby sardo contro Asinara: i sassaresi sono attesi dalla trasferta sul campo del Crich Pdm Treviso (ore 15.30), una delle due squadre ancora a secco di successi e forse la più in difficoltà fin qui nel gruppo che occupa la seconda metà di classifica. Meno agevole l’impegno invece dell’altra prima della classe, la Unipol Briantea84 Cantù, che mercoledì ha vinto il derby lombardo contro Bergamo, rimontando però da un sorprendente primo tempo che l’ha vista andare sotto quasi di venti punti: i campioni d’Italia andranno a Porto Potenza Picena per sfidare i padroni di casa del S. Stefano Kos Group (ore 15.30), protagonisti di un avvio di stagione non brillante con 2 vittorie e 2 sconfitte fin qui; per i marchigiani il big match (che verrà trasmesso anche sul canale Youtube Italbasket) è occasione per riscattarsi ma soprattutto non perdere contatto con il gruppo di testa.
Insidiosa trasferta toscana per la Deco Amicacci Abruzzo, che alle 15.30 giocherà sul campo della Menarini Volpi Rosse Firenze: gli abruzzesi sono terzi da soli e puntano a confermarsi prima alternativa al duo di testa, distanziando le rivali nella corsa alla qualificazione in Coppa Italia; Firenze invece, che è parte del gruppone a quota 4 in classifica, viene dal k.o. di Reggio Calabria, che ha spento un po’ gli entusiasmi dopo il bel successo della scorsa settimana contro S. Stefano; proprio la Reggio Calabria Bic farà visita all’Asinara Waves E-Ambiente (palla a due sempre alle ore 15.30), nel remake di una sfida che ha dato spettacolo nella stagione regolare dell’anno passato: entrambe le squadre sono appaiate in graduatoria con 2 vittorie e 2 sconfitte dopo un inizio di campionato fatto di luci e ombre, e molte delle future possibilità di accedere alla prossima coppa nazionale sembrano passare dall’esito dello scontro diretto.
Infine, in fondo alla classifica, Vicenza WB Banca delle Terre Venete farà visita all’SBS Montello (ore 16.30): la neopromossa veneta è sulla scia dell’entusiasmo del primo storico successo in Serie A ma di contro si ritrova un SBS che, pur ancora a secco di successi, è uscita decisamente rinfrancata dal derby contro Briantea84, a lungo dominato e perso solo in volata.
Il campionato di Serie A dopo questo turno si fermerà per la sosta dedicata alla Supercoppa Italiana Martin Mancini, in programma domenica 30 novembre a San Marino: una contro l’altra le due protagoniste dell’ultima stagione, i campioni d’Italia della Briantea84 e i detentori della Coppa Italia, l’Asinara Waves.
Nel weekend partirà anche la Serie B Antonio Maglio: tre gironi a comporre una stagione regolare che si concluderà a fine marzo, prima dell’avvio di una post-season nella quale le prime classificate e la vincente del raggruppamento dedicato alle seconde di ciascun girone si contenderanno l’accesso alla prossima Serie A, con finale in calendario ad inizio maggio.