Esordio con successo per la Nazionale italiana di Calcio a 5 B1, che nella prima gara dell’IBSA Men’s Blind Football Nations Cup batte i padroni di casa dell'India con il punteggio di 4-1. Tutte le reti degli azzurri portano la firma di Paul Iyobo, capocannoniere delle ultime edizioni dei Mondiali e degli Europei. Il fuoriclasse milanese sblocca subito il risultato, poi l’India sfrutta una indecisione difensiva dell’Italia e segna il gol del pareggio. Ma la squadra del CT Michele Pugliese reagisce subito e Iyobo mette a segano altre due reti, una sua punizione e una su calcio di rigore, fissando il punteggio sul 3-1 a fine primo tempo.
Nella ripresa gli azzurri gestiscono bene il vantaggio e vanno di nuovo a bersaglio con un preciso calcio di punizione di Iyobo. A 5′ dalla fine la rete dell’India che fissa il risultato sul 4-2. Solo applausi per l’Italia che inizia al meglio il prestigioso torneo superando una Nazionale quotata (l’India è 14ª nel ranking mondiale, gli azzurri 15esimi). Nelle altre due gare successi netti dell’Inghilterra (6-0 con la Corea del Sud) e dell’Iran (4-0 con la Polonia)
Venerdì alle ore 13.00 Italia di nuovo in campo contro la Corea del Sud, poi altri tre sfide, tutte alle ore 05.30 italiane: sabato contro l’Inghilterra, domenica con la Polonia e lunedì contro l’Iran. Mercoledì è il giorno delle finali: alle 05.30 per il 3°/4° posto, alle 11.00 per il 5°/6° posto e alle 13.30 la finalissima per il 1°/2° posto. Tutte le gare possono essere seguite in diretta streaming sul Canale YouTube dell’IBSA.
I giocatori della Nazionale italiana presenti a Kochi: Giacomo Cerri (portiere), Pasquale Vania (portiere), Valerio Arancio Febbo, Francesco Cavallotto, Damiano Giunta, Paul Iyobo, Leonardo Lozzi, Nicola Mauro, Marco Mongelli e Brian Ramirez. Insieme all’Allenatore Michele Pugliese, ci sono Andrea Tocchi, Preparatori dei portieri, Giancarlo Bruni, Guida all’attacco, Maurizio Di Silvestro, Preparatore Atletico, Martin Calabrese, Collaboratore Tecnico, Giuseppe Romito, Medico della Nazionale, e il Fisioterapista Nino Perna.
IL PROGRAMMA
Day 1 — Giovedì 25 settembre
Inghilterra-Corea del Sud 6-0
Polonia-Iran 0-4
India-Italia 2-4
Day 2 — Venerdì 26 settembre
Ore 05:30 Iran-Inghilterra
Ore 13:00 Italia-Corea del Sud
Ore 15:30 India-Polonia
Day 3 – Sabato 27 settembre
Ore 05:30 Italia-Inghilterra
Ore 13:00 Corea del Sud-Polonia
Ore 15:30 Iran-India
Day 4 — Domenica 28 settembre
Ore 05:30 Polonia-Italia
Ore 13:00 Corea del Sud-Iran
Ore 15:30 India-Inghilterra
Day 5 – lunedì 29 settembre
Ore 05:30 Italia-Iran
Ore 13:00 Inghilterra-Polonia
Ore 15:30 India-Corea del Sud
DAY 6 – Mercoledì 1 ottobre
Ore 05:30 Finale 3°/4° posto
Ore 11:00 Finale 5°/6° posto
Ore 13.30 Finale 1°/2° posto.
CLASSIFICA: Italia, Inghilterra e Iran 3 punti, India, Corea del Sud e Polonia 0.