Continua la magia cremisi sul fronte della inclusività . Le Fiamme Cremisi, una società Stella di Bronzo al Merito Sportivo Paralimpico al trentasettesimo anno di vita che oltre ad aver avuto atleti normodotati che hanno raggiunto titoli a livello mondiale nel tiro con l'arco Compound, pareggiato record europeo in Cina O.R. 24 FRECCE TARGA, nel para archery un atleta in nazionale, vanta titoli italiani e mondiali di Nicoletta Tonizzo nel triathlon recentemente confermati a Istambul a squadra e individualmente nella top ten. Ancora sul fronte del paralimpico la conferma in quel di Ronchis del diciassettesimo titolo italiano tandem non vedenti di Beatrice Cal , ed un secondo posto nel tandem maschile, già campioni Italiani, a seguito di foratura. Una realtà la cui sintesi potrebbe essere stigmatizzata dalla giornata dell'Open day del comprensorio di San Vito T. ove erano presenti Aldo Pitton istruttore Nordic Blind Walking che insegna tale disciplina a persone non vedenti indirizzati dall'U.I.C.I e alle donne operate al seno (A.N.D.O.S.) e ai ragazzi autistici. Una testimone d'eccezione Valentino Gregoris che condivide con i cremisini tale testimonianza da anni in Ungheria. Nel padiglione allestito vediamo i nostri softgunners, molto accorsato dagli studenti in visita e il cremisino nazionale di calcio amputati Salvatore Lamanna e il già campione italiano non udente Daniele Bellitto ( 50 maratone al suo attivo), che nel 2012 con 8 non udenti europei e uno sherpa ha scalato in Nepal q. 6.800m di fronte all'Everest. Viva le Fiamme Cremisi.