Ronchis, 13 ottobre
Michele Pittacolo ha conquistato a Castro, in Puglia, il titolo italiano paralimpico su mountain bike 2025. Il portacolori della Pitta Bike, che ha vinto la gara da primo assoluto, ha preceduto, sul podio della classifica della categoria Mc4, Francesco Mottola e Corrado Toro. Quello centrato in terra salentina è il 56° alloro tricolore messo in bacheca dal "Pitta", in una stagione che assume ogni giorno che passa connotati straordinari, vista la forma psico-fisica ed atletica che il campione friulano sta esprimendo.
"A Castro è stato bello - ammette Michele Pittacolo, che è Brand Ambassador della Regione Friuli Venezia Giulia - perché vincere in mountain bike ha sempre un sapore speciale per me. Le ruote grasse sono il mio primo amore sportivo e in Salento ho corso su un percorso da vero biker. A metà tracciato c'era la deviazione che separava il circuito tra le varie categorie. E, per gli Mc4, la mia categoria, e gli Mc5 c'era da affrontare un tratto molto tecnico, sul quale era necessario saper condurre bene la bicicletta. Sui 28 chilometri di gara, con 600 metri di dislivello, c'erano salite impegnative e, poco alla volta, ho trovato confidenza con il mezzo e il percorso. Nell'ultimo giro, sulla salita al 15% nel tratto tecnico, ho superato tutti, anche gli Mc5, lanciandomi verso il traguardo, tenendo dietro tutti gli inseguitori"."Questo è il terzo anno consecutivo che vinco il titolo di Mtb, sempre a Castro, da primo assoluto - continua il portacolori della Pitta Bike -. In Puglia fanno davvero bene le cose e l'organizzazione è stata super. Applausi anche al tandem di Pierluigi Sclip ed Emanuele Pestrin che, nonostante la sfortuna di una foratura, ha concluso al secondo posto. Adesso ci concentriamo sugli allenamenti e l'organizzazione della gara in vista del campionato italiano di ciclocross paralimpico, che ospiteremo a Ronchis, sabato 18, e del terzo trofeo "Comune di Ronchis", che domenica rappresenterà la tappa finale della Coppa Italia di Società 2025. Il mio obiettivo è di fare doppietta anche a casa mia, nel paese dove sono nato e cresciuto".