
Tokyo, 16 novembre 2025 – Palazzetti gremiti, lunghe file all’ingresso e un tifo caldo e appassionato in ogni sede di gara. Fin dalle prime ore del mattino il messaggio è stato chiaro: questa 25ª edizione delle Deaflympics non ha nulla da invidiare ai grandi eventi olimpici. Tokyo, che nel 2021 non aveva potuto vivere appieno l’atmosfera dei Giochi Olimpici e Paralimpici a causa delle restrizioni pandemiche, ha colto l’occasione per partecipare con entusiasmo a uno spettacolo sportivo di altissimo livello.
La prima giornata dei Giochi, che celebrano i 100 anni delle Deaflympics, ha visto una Squadra Azzurra competitiva e determinata, capace di mettere a segno successi importanti e di mostrare un livello di gioco che lascia ben sperare per il prosieguo della manifestazione.
Sul versante dei risultati, la giornata è iniziata con l’ottima prova della nazionale maschile di pallavolo, che ha superato senza esitazioni il Giappone con un netto 3-0, imponendo ritmo e qualità. Combattiva anche la formazione femminile, che pur cedendo 3-1 alle padrone di casa ha disputato una gara intensa e aperta fino agli ultimi scambi.
Arriva invece una splendida vittoria nel beach volley femminile, dove l'Italia ha sconfitto il Giappone 2-0, mostrando compattezza e determinazione. Buona anche la prova della pallacanestro femminile, che si è arresa alla Lituania solo nel finale dopo una partita equilibrata chiusa sul 58-64.
Molto positivo il bilancio anche dal Tennis, con ben quattro vittorie su cinque incontri: Benedetti, Della Betta, Carrara e Mateescu hanno dominato i rispettivi match con prestazioni solide e convincenti, mentre Carretta ha lottato senza mai arrendersi contro il russo Dolzhenkov.
A chiudere la giornata è stata la Nazionale di calcio, protagonista di un pareggio spettacolare contro l’Australia. Al J. Village, gli Azzurri hanno chiuso sul 2-2 grazie ai gol di Del Greco al 51’ e di Masini su rigore al 96’. L’Australia era andata in vantaggio nel finale del primo tempo, venendo immediatamente raggiunta in avvio di ripresa. Una punizione ha riportato avanti gli australiani, ma l’Italia – spesso in proiezione offensiva e protagonista di un lungo assalto finale – ha trovato il meritato pareggio in extremis dal dischetto.
RISULTATI – 1ª GIORNATA
Pallavolo Maschile
Italia 3 – 0 Giappone (25-13, 25-22, 25-19)
Pallavolo Femminile
Italia 1 – 3 Giappone (25-23, 16-25, 20-25, 25-16)
Beach Volley Femminile
Italia 2 – 0 Giappone 1 (21-19, 21-13)
Pallacanestro Femminile
Italia 58 – 64 Lituania
Tennis
Carretta 0 – 2 Dolzhenkov (4-6, 2-6)
Benedetti 2 – 0 Humaney (6-1, 6-2)
Della Betta 2 – 0 Chahin (6-1, 6-3)
Carrara 2 – 0 Brown (6-1, 6-4)
Mateescu 2 – 0 Shaik (6-1, 6-4)
Calcio
Italia 2 – Australia 2 Marcatori: Del Greco (51’), Masini (96’ rig.)
PROGRAMMA GARE – 2ª GIORNATA (17 novembre 2025)
Ore 9.50 – Beach Volley Femminile (Omori Furusato no Hamabe Park)
Italia – Repubblica Ceca
Ore 10 – Tennis (Ariake Tennis Park)
Abrami – Carrara
Ore 10.15 – Pallavolo Maschile (Komazawa Olympic Park Athletic Stadium)
Italia – Francia
Ore 11.10 – Atletica (Komazawa Olympic Park Athletic Stadium)
R1 100m Bornaghi
Ore 13 – Tennis (Ariake Tennis Park)
Bassini – Benedetti
Abrami – Della Betta
Carrara – Carretta
Ore 13.10 – Beach Volley Maschile (Omori Furusato no Hamabe Park)
Italia – Canada 2
Ore 16.10 – Pallacanestro Femminile (Ota City General Gymnasium)
Italia – Kenya