GO!25 NO BORDER, NO LIMITS! - Presentato il progetto a cura di CIP Friuli Venezia Giulia

Per la diffusione di molteplici discipline paralimpiche nel territorio regionale

GO!25 NO BORDER, NO LIMITS! - Presentato il progetto a cura di CIP Friuli Ven...

Dettagli della notizia

La Sala del Caminetto dell'Unione Ginnastica Goriziana ha fatto da cornice, sabato 4 ottobre 2025,.alla Conferenza Stampa del multi evento GO!25 no border, no limits! organizzato dal Comitato Italiano Paralimpico - Friuli Venezia Giulia.

Il progetto, che prevede un multi-evento diffuso sul territorio, con conferenze, tornei e raduni dedicati a discipline come calcio amputati, powerchair, hockey, tennis paralimpico e nuoto, è stato presentato dal delegato provinciale CIP di Udine, Loris Bernardis che è anche delegato FISDIR del Friuli Venezia Giulia.

Fra gli appuntamenti in programma c'è quello del tennis FISDIR, canlendarizzato per domenica 19 ottobre, e quello di nuoto paralimpico FINP E FISDIR del 26 ottobre presso la Piscina Comunale di Monfalcone

Ricco il parterre delle istituzioni presenti a nobilitare l'iniziative. L'Assessore allo sport del Comune di Gorizia, Giulio Daidone. La presidente del Comitato scrivente Maria Elisabetta Capasa, che ha parlato dei valori dello sport e dell'abbattimento di ogni tipo di barriera, da quella architettonica a quella culturale. Il già citato Bernardis, anche responsabile regionale dei bandi CIP FVG. Massimiliano Popaiz, delegato regionale FINP. Vincenzo Morgante (Tecnico FITP, FISPIC e FISDIR). Gli ultimi due anche componenti di Giunta del Comitato scrivente. Fabio Vida, delegato regionale FISPIC.

 

Foto evento

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.