Alla Settimana Europea dello Sport, anche il golf con l’Italian Challenge Open. Nel novero degli eventi della Settimana Europea dello Sport - lanciata dalla Commissione Europea nel 2015 per promuovere lo Sport, gli stili di vita sani e attivi e conseguentemente il benessere fisico e mentale dei cittadini della Comunità Europea - quest’anno c’è anche l’Italian Challenge Open. L’iniziativa è coordinata dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e la società Sport e Salute S.p.A. ne cura l’attuazione.
Dal 18 al 21 settembre, la manifestazione si svolgerà al Golf Nazionale di Sutri (VT), con un field internazionale: saranno 144 i giocatori in campo in rappresentanza di 27 differenti nazioni. Ad anticipare la competizione sarà, mercoledì 17 settembre, la Pro-Am. In campo, nello show d’apertura, 20 squadre ognuna composta da un professionista e tre dilettanti. Tra i partecipanti anche, per un golf oltre ogni barriera, tre giocatori con disabilità: Alessandro Petrianni (reduce dall’impresa, nella categoria Net, ai Campionati Europei Match Play che si sono disputati, la scorsa settimana, in Inghilterra), Presidente dell’Associazione Italiana Disabili Golfisti, Edoardo Biagi e Antonino Puccio.
Ma questo di Sutri sarà un Italian Challenge Open davvero inclusivo. Giovedì 18 settembre, nel corso del primo round del torneo, la Federazione Italiana Golf e il Comitato Italiano Paralimpico organizzeranno un Open Day volto a far provare il golf alle Associazioni Disabili del territorio.