Lunedì 7 luglio, Marco Giunio De Sanctis, Presidente del Comitato Paralimpico, sarà a Rapallo, in Liguria, per prendere parte al convegno dal titolo ‘L’attività fisica come leva per salute, benessere e sviluppo economico del territorio’.
Il Forum è promosso dall’Osservatorio Valore Sport di TEHA, una piattaforma multistakeholder di analisi, riflessione, indirizzo e azione con l’obiettivo di alimentare la diffusione di maggiore consapevolezza e informazione sul valore della pratica sportiva nell’opinione pubblica e supportare e indirizzare i decision e policy maker verso un piano concreto per sostenere il rilancio del settore in Italia, riunendo alcune tra le più importanti realtà istituzionali e private impegnate nel mondo dello sport in Italia e le filiere a questo associate.
L’ambizione dell’Osservatorio Valore Sport è quella di affermarsi come hub di riferimento a livello nazionale per la costruzione e la discussione di analisi innovative, di scenari e valutazioni di impatto, la creazione e divulgazione di conoscenza e la stesura di proposte di policy, anche ispirate alle migliori pratiche internazionali, per il rilancio della filiera a livello nazionale.
I contenuti presentati nel percorso di lavoro dell’Osservatorio sono stati organizzati secondo una struttura metodologica incentrata sulla valutazione dell’impatto dello sport nel Paese.
In occasione dell’importante riconoscimento di Liguria Regione Europea dello Sport 2025, l’Osservatorio ha realizzato un approfondimento dedicato all’ecosistema sportivo del territorio ligure, evidenziandone punti di forza e di attenzione, sfide e opportunità per una maggiore promozione e diffusione dell’attività fisica a tutti i livelli.
A partire dalle 15:35, presso l’Hotel Excelsior Palace, Marco Giunio De Sanctis parteciperà alla Tavola Rotonda ‘Liguria Regione Europea dello Sport 2025: l’attività fisica come leva per salute, benessere e sviluppo economico del territorio’. Insieme al Presidente del CIP interverranno Emiliano Briante, Partner e Responsabile Osservatorio Valore Sport, TEHA Group, Simona Ferro, Assessore allo Sport e Politiche Giovanili, Regione Liguria, Andrea Leonardi, Consigliere Nazionale e Responsabile Comunicazione, Federazione Italiana Vela, Paola Ottonello, Responsabile Eventi e Comunicazione della Sport Unit, DG Education, Youth, Sport and Culture della Commissione Europea, Nicoletta Viziano, Comitato di gestione, Fondazione Compagnia di San Paolo.
Per il mondo paralimpico, oltre al Presidente del CIP, interverrà in video collegamento Francesco Bocciardo, quattro volte medaglia d’oro ai Giochi Paralimpici (Rio 2016: 400m sl; Tokyo 2020: 100m sl e 200m sl; Parigi 2024: 200m sl).
A seguire l’intervento istituzionale di Flavio Siniscalchi, Capo Dipartimento per lo Sport, Presidenza del Consiglio dei Ministri (delegato dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi)