Judo, Mondiali di Astana: 1 argento e 1 bronzo per l'Italia

In Kazakistan, secondo gradino del podio per Camanni, terzo per Cannizzaro

Judo, Mondiali di Astana: 1 argento e 1 bronzo per l'Italia

Dettagli della notizia

E' di una medaglia d'argento e una di bronzo il bilancio, per l'Italia, dei Mondiali di judo di Astana, in Kazakistan. 

la prima gioia è arrivata nella competizione riservata alla categoria J1 -70kg con Paolo Dongdong Camanni che ha conquistato la medaglia d’argento. Poco dopo incredibile prova di Simone Cannizzaro (cat. J2-81kg), che ha perso il primo incontro e poi è stato protagonista di un entusiasmante torneo concluso con la vittoria della medaglia di bronzo.

Camanni ha bissato l’ottimo secondo posto conquistato a marzo nella World Cup di Tbilisi battendo in serie il brasiliano De Oliveira, il kazako Tashekenov e, in semifinale, il coreano Kim, prima della sconfitta nella finalissima con il campione romeno Florin Alexandru Bologa. Il 21enne judoka delle Fiamme Gialle impreziosisce la bacheca che dal 2022 in poi è diventata sempre più ricca. In quell’anno Camanni vinse l’oro agli European Para Youth Game in Finlandia, il bronzo ai Mondiali di Baku, agli Europei di Cagliari e al Grand Prix di Antalya. Nel 2023 portò a casa l’argento dal Grand Prix di Judo a Baku e altri 4 bronzi (Mondiali di Birmingham, Gran Prix di Antalya, Gran Prix di Almada e Gran Prix di Georgia) prima del 7° posto al debutto alle Paralimpiadi di Parigi. Ora un’altra immensa soddisfazione, come quella ottenuta da Simone Cannizzaro che aveva iniziato il cammino con un passo falso (ko con il lituano Bareikis), ma con uno scatto d’orgoglio e grande forza interiore è riuscito a reagire battendo in successione il georgiano Shelia, il sudafricano Joubert e, infine, il russo Kurbanov nella finale per il bronzo. L’atleta bresciano ha conquistato la prima medaglia in carriera in un torneo internazionale dopo una lunga serie di piazzamenti, in particolari numerosi quinti posti (Europei di Cagliari 2022 e di Rotterdam 2023, Mondiali di Birmingham 2023 e Paralimpiadi di Parigi 2024). Avventura sfortunata per il terzo azzurro presente ad Astana, Federico Dura, sconfitto al primo incontro da Shao-Hao Chang (Taipei cinese) nella categoria J2-70kg.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.