Sono 24 gli atleti lombardi che parteciperanno ai Giochi paralimpici in programma a Tokyo dal 24 agosto al 5 settembre. L'Italia si presenta alla Paralimpiade con il più alto numero di atleti di sempre, con 113 azzurri impegnati in 16 discipline.
Nella delegazione lombarda, è il nuoto a contare il maggior numero di atleti: 11, tra cui il portabandiera della spedizione azzurra, insieme a Bebe Vio, Federico Morlacchi.
Milano (8), Bergamo (5) e Brescia (3) sono le province più rappresentate.
Canottaggio:
- Lorena Fuina (timoniere) – Mandello del Lario (CO)
 
Nuoto:
- Arjola Trimi – Milano (MI)
 
- Efrem Morelli – Cella Dati (CR)
 
- Federico Bicelli – Borgosatollo (BS)
 
- Giulia Terzi – Arzago d'Adda (BG)
 
- Arianna Talamona – Malnate (VA)
 
- Federico Morlacchi – Cunardo (VA)
 
- Alberto Amodeo – Abbiategrasso (MI)
 
- Simone Barlaam – Cassinetta di Lugagnano (MI)
 
- Alessia Berra – Buccinasco (MI)
 
- Monica Boggioni – Pavia (PV)
 
- Martina Rabbolini – Villa Cortese (MI)
 
Atletica leggera:
- Oney Tapia – Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)
 
- Ariola Dedaj – Milano (MI)
 
- Martina Caironi - Bologna (BO)
 
- Andrea Rigobello (atleta guida) – Cernusco sul Naviglio (MI)
 
Tiro con l'arco:
- Matteo Bonacina – Bergamo (BG)
 
- Giampaolo Cancelli – Stezzano (BG)
 
Ciclismo:
- Paolo Cecchetto – Lurago Marinone (CO)
 
- Fabrizio Cornegliani – Miradolo Terme (PV)
 
Tiro a segno:
- Pamela Novaglio – Mazzano (BS)
 
- Andrea Liverani – Milano (MI)
 
Triathlon:
- Veronica Yoko Plebani – Palazzolo sull'Oglio (BS)