
Si chiude con il terzo oro di Irbin Augusto Vicco (Asd Futura P.M.) l'avventura azzurra ai Campionati Europei di Para Biathle-Triathle e Para Laser Run di Alanya, in Turchia.
Terza vittoria in tre gare per il 32enne di Varese che, nella categoria PMP5b, ha vinto anche la competizione di Para Biathle (corsa e nuoto in acque libere). Un oro che si aggiunge a quelli conquistati nei giorni scorsi nel Para Triathle e nel Para Laser Run dallo stesso Irbin Vicco, già oro mondiale nel Para Tetrathlon nell’agosto scorso, e alle altre splendide medaglie portate a casa dall’Italia in questa rassegna continentale. Nella giornata inaugurale, infatti, erano arrivati anche l’oro di Alina Alexandra Simion (Primula Bianca) nel Para Laser Run (categoria PMP5b), convocata Fipm, e il doppio podio nel Para Laser Run (categoria PMP6a) grazie all’oro di Michele Baldelli (Dinamo Triathlon Pesaro) con la guida Cesare Bussetti e all’argento di Alessandro Ragni (Asd Filosport) con la guida Michele Totaro, che hanno partecipato a spese delle proprie ASD.
“Una trasferta bellissima e molto faticosa. Una sfida vinta insieme a tutti i compagni di squadra. Nella prima giornata è stato bellissimo vedere l’Italia più volte sul primo gradino del podio e sentire il nostro inno nazionale risuonare più volte quando numericamente eravamo comunque di meno – ha commentato Irbin Vicco a fine trasferta – Nelle ultime due giornate ho cercato di fare delle gare ponderate, di testa, e quella di oggi è stata la mia preferita, dove ho potuto dare davvero tutto quello che mi era rimasto. Sono veramente contento, penso che abbiamo fato davvero tutto quello che potevamo e centrato tutti gli obiettivi. Vorrei davvero ringraziare Adriana Fabbri e la Fipm per avermi dato l’opportunità di mettermi in gioco, me stesso per aver onorato questa trasferta, i tecnici Joy Bugattelli e Raffaele Secchi, e la mia associazione Polha Varese da dove tutto è partito e che mi ha portato ad arrivare fino a qui grazie all’intervento di Annamaria Mencoboni e alla fiducia che mi ha dato Adriana Fabbri. Sono davvero felicissimo di quello che ho fatto”.
Importanti traguardi grazie all’impegno e alla determinazione di questi straordinari atleti, dei tecnici e delle società che hanno creduto e stanno investendo nel progetto Parapentathlon, lanciato dalla Federazione Italiana Pentathlon Moderno nel 2023. “Con immenso orgoglio e gratitudine voglio esprimere i miei più sinceri complimenti alle associazioni e ai nostri Campioni Irbin Vicco, Michele Baldelli, Alessandro Ragni, Alina Alexandra Simon, al tecnico Raffaele Secchi e alle guide Cesare Bussetti e Michele Totaro – sottolinea Adriana Fabbri, Responsabile del settore Parapentathlon della Fipm e membro della Commissione Para Pentathlon dell’Uipm – Le medaglie conquistate ai Campionati Europei in Turchia non sono solo un trionfo sportivo, ma anche un simbolo del nostro impegno e della visione condivisa. In un movimento in forte crescita, abbiamo tracciato insieme la strada e intrapreso un viaggio unico, che verrà ricordato negli annali della storia del Pentathlon Moderno. Voi siete i pionieri, coloro che hanno aperto la via per ciò che verrà, e insieme abbiamo scritto una pagina indelebile. Dal profondo del cuore, i miei complimenti più sinceri a tutti voi“.