Pordenone, 26 settembre 2025 – Il Comitato Italiano Paralimpico Friuli Venezia Giulia ha preso parte alla cerimonia di premiazione dei campioni e delle campionesse regionali e nazionali delle Competizioni Sportive Scolastiche 2024/25, nonché alla proclamazione delle scuole vincitrici della seconda edizione del concorso “La Scuola più Sportiva” della provincia di Pordenone.
L’evento si è svolto presso l’Auditorium B del Liceo Scientifico “Grigoletti”, alla presenza della dott.ssa Giorgia Zucchetto, referente provinciale, della dott.ssa Daniela Donati dell’Ufficio scolastico di Pordenone e della prof.ssa Arianna Bogatec dell’Ufficio scolastico regionale.Durante la cerimonia sono stati premiati i ragazzi e le ragazze vincitori dei Giochi della Gioventù e delle numerose discipline sportive praticate a scuola. Riconoscimenti speciali sono stati inoltre assegnati per il fair play, grazie ai premi offerti dal Panathlon.Grande emozione nel momento della consegna dei premi, come sottolineato da Massimiliano dott. Popaiz, referente della formazione del Comitato Paralimpico Friuli Venezia Giulia.
«È stata una grande emozione vedere quanto lo sport unisca i nostri ragazzi oltre i limiti e le barriere. Premiare la squadra di baskin ha confermato il pensiero che lo sport abbatte ogni muro».La giornata è stata anche un’importante occasione di confronto con l’Ufficio scolastico regionale e provinciale, che hanno evidenziato la necessità di attivare percorsi formativi per insegnanti volti a sviluppare competenze specifiche in ambito paralimpico e inclusivo.
Come segnalato dallo stesso Ufficio scolastico regionale, negli ultimi anni non era stato semplice individuare un interlocutore di riferimento per avviare tali opportunità. La nascita di un settore formativo dedicato all’interno del CIP regionale rappresenta quindi un segnale di grande importanza, capace di rasserenare e aprire nuove prospettive di collaborazione.Un evento che ha confermato ancora una volta il valore educativo e sociale dello sport, capace di unire e includere, offrendo a ogni giovane la possibilità di esprimere il proprio talento.