Tennistavolo: i risultati dei Campionati Italiani di Terni

Tra i successi spicca il settimo titolo italiano per la coppia Brunelli/Rossi

Tennistavolo: i risultati dei Campionati Italiani di Terni

Dettagli della notizia

Dopo tre titoli consecutivi conquistati da Lo Sport è Vita Onlus, oggi la gara a squadre di classe 1-5 dei Campionati Italiani Paralimpici di Terni ha registrato una sorta di passaggio di testimone. Al PalaTennistavolo "Aldo De Santis", la matricola Marcozzi Cagliari Sitor, ha eliminato in semifinale per 3-1 i detentori e in finale si è imposta per 3-1 sulla Fondazione Bentegodi, che aveva prevalso per 3-1 nel penultimo turno sul Tennistavolo Vicenza. I sardi, che avevano già in bacheca quattro scudetti, approdano così al primo paralimpico.

La Marcozzi ha potuto contare sul serbo Mitar Palikuca, n. 1 del ranking mondiale di classe 5, che nel primo singolare si è imposto per 3-0 (11-1, 11-7, 11-6) su Alessandro Giardini. Federico Crosara, ha pareggiato le sorti, con il 3-0 (11-4, 11-7, 11-6) su Ivan Gaias.

Nei playoff di A2 hanno ottenuto la promozione in A1 i Rangers Para TT Decathlon, che nel girone D hanno preceduto il Tennistavolo Como e la Po.Ha.Fi. ASD APS, e il Tennistavolo Olimpicus, che nel girone E si è messo alle spalle l’Amaro Monte Polizo e il Cagliari Tennistavolo Rossa.

Michela Brunelli (Tennistavolo Castel Goffredo) e Giada Rossi (Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa) hanno conquistato la loro settima medaglia d’oro consecutiva nel doppio di classe 1-5. Decisivo il successo in finale per 3-0 (11-4, 11-3, 11-9) Carlotta Ragazzini e Silvana Chirieleison (Lo Sport è Vita), già loro avversarie nelle ultime due edizioni.

Terzo posto ex aequo per Roberta Galizia (Tennistavolo Don Bosco Varazze) e Allegra Magenta (Nerviano Tennistavolo), che in semifinale hanno ceduto per 3-0 (3-11, 6-11, 5-11) a Brunelli e Rossi, e per Anna Grazia Turco e Maria Paola Tolu (Tennistavolo Sassari), che hanno perso per 3-0 (6-11, 6-11, 7-11) contro Ragazzini e Chirieleison.  

La finale del doppio maschile di classe 1-5 ha riproposto per la terza volta consecutiva la stessa sfida e, essendosi imposte le coppie una volta a testa, la partita odierna ha rappresentato un’ideale “bella”.

Ai Campionati Italiani Paralimpici di Terni se la sono aggiudicata Matteo Orsi (Tennistavolo Savona) e Davide Scazzieri (Lo Sport è Vita), che hanno sconfitto per 3-0 (11-5, 11-1, 11-4) Alessandro Giardini e Federico Crosara (Fondazione Bentegodi), confermandosi sul primo gradino del podio.

Hanno raggiunto le semifinali e hanno chiuso al terzo posto Valerio Reguzzi e Stefan Kochev Angov (Tennistavolo Coccaglio), che sono stati superati per 3-0 (4-11, 3-11, 2-11) da Orsi e Scazzieri, e Gimmj Mestriner e Luca Babbo (Tennistavolo Vicenza), che sono stati sconfitti per 3-0 (8-11, 8-11, 4-11) da Giardini e Crosara.

Nei turni precedenti Orsi e Crosara hanno prevalso negli ottavi per 3-1 (11-6, 11-2, 10-12, 11-6) su Giorgio Andrea Zanaldi e Basher Madjid Mekkalaf (Polha Varese) e nei quarti per 3-0 (11-2, 11-5, 11-8) su Alberto Ramundo e Andrea Galli (Nerviano Tennistavolo), mentre Giardini e Crosara sono partiti dai sedicesimi e si sono imposti per 3-0 (11-7, 11-3, 11-8) su Andrea Paolo Passerini e Massimo Corada (Nerviano Tennistavolo), per 3-0 (11-4, 11-8, 11-2) su Roberto Trampus e Diego Coren (Sportni Krozek Kras) e per 3-0 (11-9, 11-7, 11-7) su Davide Carnevali (Tennistavolo San Polo) e Mattia Porro (Invicta Pace Grosseto).

Il misto ha concluso le gare di doppio in carrozzina dei Campionati Italiani Paralimpici di Terni. 

Federico Crosara (Fondazione Bentegodi) e Giada Rossi (Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa), per la prima volta insieme in un contesto tricolore, hanno vinto il titolo, battendo in finale per 3-1 (11-5, 6-11, 11-4, 13-11) Davide Scazzieri e Carlotta Ragazzini (Lo Sport è Vita), che si erano imposti nelle ultime tre edizioni.

Medaglia di bronzo per Mattia Porro (Invicta Pace Grosseto) e Michela Brunelli (Tennistavolo Castel Goffredo), che hanno trovato disco rosso in semifinale per 3-1 (8-11, 11-5, 6-11, 7-11) contro Crosara e Rossi, e per Simone Larucci e Maria Nardelli (Pol.Ha.Fi), che hanno ceduto per 3-1 (11-5, 10-12, 8-11, 1-11) a Scazzieri e Ragazzini.

Crosara e Rossi precedentemente avevano eliminato negli ottavi per 3-0 (11-0, 11-2, 11-4) Giorgio Andrea Zanaldi (Polha Varese) e Brigida Nigro (Villaggio Tennistavolo Lucca) e nei quarti per 3-0 (11-4, 11-4, 11-6) Luca Babbo ed Eleonora Menin (Tennistavolo Vicenza). Scazzieri e Ragazzini erano scattati dai quarti e avevano regolato per 3-0 (11-2, 11-3, 11-6) Fabrizio Bove e Laura Schilirò (Sport Club Etna).

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.