L'Italia del ricurvo continua a brillare ai Campionati Mondiali Para-Archery di Gwangju (KOR). Elisabetta Mijno e Stefano Travisani, dopo aver conquistato le finali sia nell'individuale che nel mixed team, trascinano le squadre composte insieme a Davide Bettoni e Veronica Floreno. L'Italia maschile e quella femminile sono infatti in finale per il bronzo, domenica alle 7 e alle 7,48 affronteranno rispettivamente la Corea del Sud e la Cina per conquistare il podio mondiale. Nella stessa giornata ci saranno anche le finali mixed team con in campo Mijno e Travisani alle 8,56 contro la Mongolia per l'oro e nel W1 Pellizzari e Tonon contro la Corea del Sud per il bronzo alle ore 3,36. Tutte le sfide saranno trasmesse in diretta da Archery +.
LE ELIMINATORIE A SQUADRE - Stefano Travisani e Davide Bettoni conquistano un posto nella finale per il bronzo ricurvo contro la Corea del Sud. Gli azzurri vincono 6-2 con l'Ucraina e 5-3 con l'Australia perdendo poi la semifinale contro la Slovacchia.
Stesso risultato per le azzurre Elisabetta Mijno e Veronica Floreno che dopo la vittoria 6-0 con l'Indonesia non riescono a superare la Mongolia (2-6) e domenica se la vedranno con la Cina.
Finisce agli ottavi di finale la corsa di Giampaolo Cancelli e Christian Seneca nel compound al termine del match perso contro il Canada 150-146. Si spegne ai quarti di finale il sogno di Eleonora Sarti e Irene Picci nel compound femminile dopo il ko 154-150 con l'India.
Nel W1 sono ancora i quarti di finale l'ostacolo insormontabile per l'Italia, Paolo Tonon e Maurizio Panella perdono con la Turchia 139-138 e arrestano la propria corsa.
LE FINALI AZZURRE - Domani e domenica sono in programma le finali dei Mondiali da seguire in diretta su Archery +, ecco il quadro delle sfide con gli azzurri protagonisti con orari italiani:
Domenica 28 settembre
3,36 Finale bronzo W1 mixed team: Italia-Corea del Sud
7,00 Finale bronzo ricurvo squadre femminili: Italia-Cina
7,48 Finale bronzo ricurvo squadre maschili: Italia-Corea del Sud
8,56 Finale oro ricurvo mixed team: Italia-Mongolia
9,24 Finale bronzo individuale ricurvo femminile: Mijno-Wang (CHN)
10,17 Finale oro individuale ricurvo maschile: Travisani-Ziapaev (AIN)