Atletica paralimpica, grandi risultati per il Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa ai World Military Para-Athletics Championship di Quito
Il GSPD protagonista in Ecuador con 12 medaglie
Il Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa (GSPD) è stato protagonista alla seconda edizione dei World Military Para-Athletics Championship, manifestazione organizzata dal CISM e disputata a Quito, in Ecuador, conquistando complessivamente 5 medaglie d’oro, 6 medaglie d’argento e 1 medaglia di bronzo.
Nella categoria T72, Carlo Calcagni ha dominato le prove fra le corsie conquistando i tre titoli iridati sui 100, 200 e 400.
Oro e doppio argento per Salvatore Perrone che si è imposto nei 400 T44 e ha conquistato la piazza d’onore nei 100 e nei 200.
Successi importanti anche nella categoria T47 con Roberto Como che ha conquistato una medaglia per ogni metallo con l’oro nei 100, argento nei 400 e bronzo nei 200.
Medagliere ricco anche per Michele Ricciardi nella categoria T46, che ha conquistato tre argenti: nei 200, negli 800 e nei 1500.
Buoni piazzamenti per i rappresentanti del GSPD nei lanci: Piero Rosario Suma (F57) ha chiuso 5° nel lancio del disco, 6° nel lancio del giavellotto e 7° nel getto del peso alle spalle del compagno Ottavio Marrobio; mentre Vincenzo Contemi (F56) è arrivato 5° nel peso, 6° nel disco e 4° nel giavellotto.
Con un totale di 12 medaglie e piazzamenti di valore nelle gare di lanci, il GSPD torna da Quito con un bilancio estremamente positivo che conferma la crescita e la competitività internazionale degli atleti della Difesa.
“Saluto con gratitudine tutti gli atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa che si sono distinti sui campi di Atletica dei World Military Para Athletics Championship di Quito, in Ecuador. Un altro palcoscenico, stavolta militare, ove avete dimostrato l’altissimo livello tecnico della vostra preparazione e le straordinarie capacità atletiche che vi rendono un vanto dell’intera famiglia paralimpica”.
“Mi congratulo anche con il Consiglio Internazionale dello Sport Militare che organizza annualmente competizioni sportive tra militari e veterani, anche disabili, dei 133 Paesi suoi membri con finalità di inclusione e sostegno ai valori della pace e della cooperazione, oltre che sportive”, è quanto dichiarato dal Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Marco Giunio De Sanctis.