
Il centrale ligure della Nazionale Italiana Maschile Pallavolo Sordi è in viaggio per Tokyo, per difendere i colori azzurri contro avversari di tutto rispetto. "Siamo pronti, carichi. Dopo il terzo posto in Brasile quattro anni fa, e la medaglia d'argento ai mondiali di Okinawa, il nostro obiettivo è il podio, a prescindere dal risultato finale", racconta Enrico. "La competizione è al massimo livello, essendo le olimpiadi, e saranno presenti tante nazionali forti, come Turchia e Ucraina, ma anche Stati Uniti e Francia sono avversari da battere. Ogni gara è temibile, dobbiamo essere pronti e concentrati su ogni punto, bisogna giocare sempre al massimo. In quasi 20 giorni di competizione sarà dura, è una bella sfida che vogliamo onorare con concentrazione e impegno”.
È tutto pronto per la partenza della delegazione italiana che a Tokyo parteciperà ai Deaflympics Estivi 2025, in programma dal 15 al 26 novembre nella capitale giapponese. La squadra azzurra rappresenterà l’Italia in una delle più importanti manifestazioni sportive internazionali dedicate ad atlete e atleti sordi, organizzata dal Comitato Internazionale dello Sport per Sordi (ICSD). La Federazione Sport Sordi Italia (FSSI) parteciperà con una delegazione di oltre 150 persone, tra atleti, tecnici e dirigenti, che gareggeranno in nove diverse discipline.