BLIND TENNIS – Campionato Italiano a,s. 2024-2025

BLIND TENNIS – Campionato Italiano a,s. 2024-2025

Fase Finale

Domenica 01 giugno dalle 14:30 alle 16:00 si terrà una dimostrazione pratica di blind tennis

  

In Regione praticato da::

 

ACSD Arcobaleno APS

Atleti

Renzo Del Cont

Silvia Bonifacio

Tullio Frau

Sofia Bozzon

Elisabetta Nocent

Caterina Tesolin

 

REGOLAMENTO TECNICO BLIND TENNIS

 

Regola 1:

Il Campo da gioco • Campo da gioco per competizioni tra atleti B1: il campo da gioco standard è di dimensioni 12,80m x 6,10m con la presenza di righe tattili che coprono tutte le linee del campo ad eccezione del rettangolo di battuta. La rete è alta 0,83m • Campo da gioco per competizioni tra atleti B2/B3: il campo da gioco standard è di dimensioni 18,28m x 8,23m (per le gare di doppio 18,98 x 10,97). La rete è alta 0,90m

 

Regola 2:

la Palla Deve essere usata la palla per il tennis non Vedenti. In occasione dei Tornei internazionali deve essere usata la pallina Giapponese. Il Paese organizzatore deciderà il colore della pallina in base al colore del campo da gioco. Questo significa che deve essere garantito il maggior contrasto possibile tra il colore della pallina e il colore del campo. Si raccomanda di informare i partecipanti prima dell’inizio del Torneo circa I colori sia della pallina che del campo.

 

Regola 3:

la racchetta E’ accettata ogni tipologia di racchetta riconosciuta dalla Federazione Internazionale (ITF) in base alle specifiche dimensioni del campo e nello specifico: • Per le gare di B1 racchette di dimensioni massime di 23 pollici • Per le gare di B2/B3 racchette di dimensioni massime di 25 pollici

 

Regola 4:

Servizio e Ricezione Sia chi batte che chi riceve possono chiedere all’Arbitro o al proprio Raccattapalle la propria posizione in campo per potersi posizionare correttamente.

 

Regola 5:

quando servi o ricevi Prima di effettuare il servizio colui che serve deve pronunciare la parola “Ready/Pronti”? e attendere che colui che riceva risponda “yes/si” Il battitore ha poi a disposizione 5 secondi per effettuare il servizio durante i quali non può modificare la posizione in campo. Regolamento Tecnico Blind Tennis Il battitore deve dire “play/gioco” immediatamente prima di colpire la pallina. Alla fine di ogni punto sia il battitore che il ricevitore avranno a disposizione massimo un minuto per posizionarsi per la ripresa del gioco. In caso di infrazione l’arbitro sanzionerà il giocatore con una ammonizione la prima volta , perdita del punto la seconda volta, perdita del game la terza volta e perdita dell’incontro la quarta volta.

 

Regola 6:

il giocatore che perde il punto • Un giocatore B1 o B2 perde il punto se non rimanda la pallina al campo avversario prima del 4° (quarto) rimbalzo (sono ammessi n° 3 rimbalzi) • Un giocatore B3 perde il punto se non rimanda la pallina al campo avversario prima del 3° (terzo) rimbalzo (sono ammessi n° 2 rimbalzi) • Un giocatore vedente perde il punto se non rimanda la pallina al campo avversario prima del 2° (secondo) rimbalzo (è ammesso n° 1 rimbalzo) Nota: in tutti i casi il primo rimbalzo deve essere all'interno del campo o, nel caso di un servizio, all'interno dell’appropriato rettangolo di battuta. Tutti gli altri rimbalzi possono essere all'interno o all'esterno del campo. Se il giocatore che riceve la palla viene colpito dalla palla mentre si trova fuori dal limite del campo prima del primo rimbalzo, è un punto per il giocatore. Se il giocatore che riceve la palla viene colpito dalla palla mentre si trova all’interno del campo prima del primo rimbalzo, è un punto per l’avversario.

 

Regola 7:

Informazioni per la classificazione Le classificazioni previste dall’International Blind Sports Association (IBSA) si applicano al Blind tennis e sono attualmente B1, B2, B3. L’IBTA fornirà le classificazioni per i tornei internazionali. I giocatori B1 devono indossare una mascherina standard approvata dal movimento paralimpico. La mascherina si può rimuovere solo una volta per ciascun Game e tra un Game e l’altro. • B1: Tutti gli atleti in possesso di un certificato di classificazione sono idonei a giocare con i B1 purché indossino una maschera/benda. • B2: Se un atleta B2 scegliesse di giocare nella categoria B3, deve adattarsi a giocare con la regola dei B3 a 2 rimbalzi.

 

Regola 8:

Requisiti per giocare nei tornei internazionali I giocatori devono essere affiliati all’associazione del paese a cui appartengono. I giocatori non saranno accettati nei tornei internazionali senza il certificato di classificazione fornito dall’IBTA. Regolamento Tecnico Blind Tennis La rappresentativa nazionale di ogni paese deciderà chi parteciperà ai tornei internazionali. La palla al volo è consentita in tutte le categorie.

Mappa

Documenti e link

Opzioni di stampa:

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su