Arrampicata sportiva, Mondiali di Seul: argento per Nadia Bredice
L'atleta senese ottiene il secondo gradino del podio nella categoria B1

Dettagli della notizia
Medaglia d'argento per l'Italia nella prima giornata di finali dei Campionati Mondiali di paraclimbing di Seul. Dopo il secondo posto ottenuto in qualifica dietro alla giapponese Hiromi Aoki, Nadia Bredice conquista il secondo gradino del podio nella categoria B1 femminile. La senese, classe 1988, guidata da Sonia Cipriani, termina alle spalle della atleta nipponica e davanti alla slovena Tanja Glusic.
Nella B1 maschile, quatro posto per l'altro azzurro in gara, Simone Salvagnin, guidato Alessandro Biggi.
Un successo che nasce da un percorso impegnativo, quello di Nadia Bredice, che l’ha vista dedicarsi sempre più intensamente all’arrampicata sportiva, trasferendosi dalla sua Siena ad Arco di Trento, per poter usufruire di strutture adeguate ed essere seguita dai tecnici FASI del Centro Tecnico Federale.
Nadia, 37 anni, è non vedente a causa di una malattia degenerativa. Ha iniziato a scalare per puro caso grazie ad amici in una palestra di Arezzo, nel 2017, e in pochissimo tempo si è innamorata di questa disciplina: “una passione bruciante”, come dice Nadia.
“Sembra che sia uno sport prettamente adrenalinico e di rischio. Invece per me è qualcosa che mi libera la mente, mi riconduce ad un momento meditativo, di concentrazione e connessione col mio corpo, di equilibrio. È una danza”.
La competizione non la sente nei confronti delle avversarie, ma più con sé stessa: “L’arrampicata mi ha dato una nuova vita che non avrei immaginato. Al contempo mi ha messo alla prova. Entrare in una bolla di concentrazione, stare attenta alla respirazione, conservare la forma fisica e soprattutto mentale”.
È stata guida museale, insegnante di canto e ama cantare. Ma adesso la sua passione più grande e il suo impegno, che consta di 18 ore di allenamento alla settimana, è tutto rivolto all’arrampicata sportiva.
SCHEDA ATLETA
17 partecipazioni a competizioni internazionali dal 2019
Squadra Arco Climbing
La sua guida, fin dal 2021, è Sonia Cipriani.
PALMARES:
2021: bronzo Coppa del Mondo Innsbruck
2021: Bronzo Mondiali di Mosca
2022: 1 argento e 1 bronzo Coppa del Mondo (Salt Lake City e Villars)
2023: 3 ori in Coppa Italia
2024: 2 ori in Coppa del Mondo (a Innsbruck e ad Arco)
Campionessa Italiana 2024 e 2025
2025: 2 ori in Coppa del Mondo (a Salt Lake City e a Innsbruck)
Vice Campionessa Mondiale (Seul)