Basket in carrozzina: Briantea e Dinamo ancora imbattute in Campionato
Le due squadre arrivano alla sosta a punteggio pieno

Dettagli della notizia
La Serie A di pallacanestro in carrozzina dopo i primi cinque turni di stagione regolare vede confermate in testa alla classifica le due indiscusse protagoniste di questo avvio di annata, la Unipol Brantea84 Cantù e la Dinamo Lab Banco di Sardegna, capaci di arrivare alla prima sosta dedicata alla Supercoppa Martin Mancini con sole vittorie; nella parte alta della graduatoria bene anche la Deco Amicacci Abruzzo, che inanella la quarta vittoria, mentre a quota sei punti c’è l’Asinara Waves E-Ambiente, che prova a distanziare il gruppo delle altre pretendenti alle posizioni di testa.
La Dinamo Lab Banco di Sardegna rispetta il pronostico della vigilia e vince contro il fanalino di coda Crich Pdm Treviso, ancora a secco di punti: in Veneto l’equilibrio dura appena un quarto, prima del parziale degli ospiti che spacca in due la partita fino al netto 67-36 finale. Ampie rotazioni per i sassaresi, che portano in doppia cifra l’azzurro Giulio Maria Papi con 17 punti e 8/12 al tiro. Per Treviso non basta la prestazione del brasiliano De Miranda, che chiude con 13 punti e 12 rimbalzi. Molto più combattuta la sfida di Porto Potenza Picena tra i padroni di casa del S. Stefano Kos Group e l’altra capolista, la Unipol Briantea84 Cantù: partita intensa e dai toni agonistici accesi quella che segna l’attesissimo ritorno di Sabri Bedzeti sul parquet che lo ha formato e poi lanciato nel grande basket; il grande ex chiude con una doppia doppia da 10 punti e 10 rimbalzi, ma è soprattutto il contributo dell’eterno Adolfo Damian Berdun (22 punti con 7 rimbalzi) a risultare decisivo per indirizzare nel finale un match che ha visto a lungo i padroni di casa avanti nel punteggio, soprattutto nel terzo quarto. S. Stefano rimedia la terza sconfitta su cinque match giocati ma esce comunque rinfrancata da un confronto giocato alla pari (e con un Giaretti da 23 punti), mentre per la Briantea84 arriva la quinta vittoria in fila (63-59), la seconda in rimonta dopo quella nel derby infrasettimanale.
Rimane in scia delle prime la Deco Amicacci Abruzzo, che conferma il convincente avvio di stagione violando il sempre ostico campo della Menarini Volpi Rosse Firenze 72 a 54: gli abruzzesi scavano il gap decisivo tra secondo e terzo quarto grazie ad una bella prova corale in attacco, dove spicca quella che è ormai una bella realtà del nostro basket, il giovane Gabriel Benvenuto, puntualmente in doppia cifra con 19 punti e 8/14 dal campo; ma sono anche gli altri due azzurri Boganelli (10 punti) e Tanghe (13 punti) a risultare fattori chiave nell’andamento di una partita che vedrà nella ripresa Firenze incapace di tornare a contatto. Bella e importante la vittoria di Asinara Waves E-Ambiente in casa contro la Reggio Calabria Bic, per aprire con rinnovata fiducia la settimana che porterà i sardi a giocarsi la Supercoppa contro Briantea84: in un match ad alto punteggio, proprio come accaduto lo scorso, stavolta sono i sardi ad avere la meglio in una volata decisa nell’ultimo minuto di gioco dalla precisione dalla lunetta, fino all’83 a 78 finale.
Arriva infine la prima vittoria dell’anno per l’SBS Montello, che dà continuità all’ottima prestazione nel derby contro la Briantea84 superando in casa la neopromossa Vicenza Banca delle Terre Venete 62 a 39, in una partita indirizzata già dall’andamento del primo periodo: per i bergamaschi Alessandro Sbuelz è il miglior marcatore con 17 punti (nonostante percentuali meno brillanti rispetto alla tarsferta di Meda), mentre per i veneti non bastano i 23 punti di Mustafa Sahin.
La Serie A nel prossimo weekend osserverà un turno di break per dare spazio al primo trofeo stagionale, la Supercoppa Italiana Martin Mancini, in programma domenica 30 novembre alle 10.30 a San Marino: opposte le due squadre protagoniste della scorsa annata, i campioni d’Italia della Briantea84 e i vincitori della Coppa Italia dell’Asinara Waves.
Credit foto Alessandro Vezzoli