Campus Invernale 2025 di Avviamento allo Sport Paralimpico per persone con disabilità fisica e visiva
Dall'11 al 14 dicembre 2025 sulle piste della Skiarea Alpe Lusia, fraz. di Bellamonte, Predazzo (TN)

Dettagli della notizia
Nel mese di dicembre, nell'intento di avvicinare nuove persone agli Sport Invernali Paralimpici e di ampliare la base dei praticanti, il Comitato Provinciale di Trento intende organizzare un Campus Invernale che prevede la partecipazione, a titolo gratuito, di persone con disabilità fisiche e visive.
Il Campus si terrà a Predazzo, fraz. Bellamonte (TN), dall’11 al 14 dicembre 2025 sulle piste della Skiarea Alpe Lusia.
Durante le giornate del Campus sarà possibile cimentarsi in una disciplina sportiva a scelta tra sci alpino e snowboard.
I destinatari del presente avviso sono persone con disabilità fisica e visiva (ipovedenti e non vedenti) di età compresa tra i 14 e i 50 anni residenti in Trentino – Alto Adige:
- in possesso di idonea certificazione che attesti la presenza della condizione di disabilità;
- in possesso di invalidità civile (non assistiti INAIL);
- in possesso di idonea certificazione medica in corso di validità di idoneità allo sport e per la pratica dell'attività sportiva non agonistica, rilasciata secondo le disposizioni della normativa in vigore;
- che non abbiano partecipato ad altri Campus Invernali di avviamento alle discipline sportive invernali paralimpiche (sci alpino, snowboard) sostenuti dal CIP e/o dai Comitati Regionali del medesimo;
- che non siano attualmente tesserati o lo siano stati negli ultimi 4 anni alla Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici (FISIP).
Per tutto il periodo di svolgimento del Campus, il Comitato Italiano Paralimpico sosterrà, per tutte le persone che, in possesso dei requisiti richiesti, saranno ammessi a parteciparvi, i costi relativi:
- al soggiorno, in formula “pensione completa” (pernottamento, prima colazione, pranzo e cena), per la durata di 4 giorni (3 notti), presso la struttura ricettiva individuata dal Comitato Italiano Paralimpico medesimo quale verrà comunicata unitamente al programma definitivo di attività; il soggiorno inizia con la cena del giorno di arrivo e termina con il pranzo del giorno di partenza;
- alla fornitura delle attrezzature sportive necessarie e dello skipass per la pratica delle discipline sportive invernali paralimpiche previste;
- alla copertura assicurativa per i rischi derivanti da infortuni per tutti i partecipanti ai Campus in ogni loro fase. L’ammissione alla partecipazione ai Campus conferisce diritto alla copertura assicurativa. La polizza è consultabile sul sito web del Comitato Italiano Paralimpico al link: https://www.comitatoparalimpico.it/documenti/sport/pagine- statiche/assicurazioni/Convenzione_Infortuni_e_RCT_tesserati.pdf;
- al trasporto dalla struttura ricettiva agli impianti sportivi e viceversa.
Il viaggio di andata e ritorno (dal domicilio alla struttura ospitante e viceversa) saranno a carico e a cura dei singoli partecipanti al Campus.
Per tutto il periodo di svolgimento del Campus, è obbligatoriamente richiesta, per ciascun partecipante minorenne o che necessita di assistenza, la presenza di un (1) assistente/accompagnatore.
I partecipanti maggiorenni che non hanno necessità di assistenza, possono decidere se partecipare accompagnati da un assistente/accompagnatore o in autonomia.
Per ciascun assistente/accompagnatore, il Comitato Italiano Paralimpico sosterrà i costi relativi:
- al soggiorno, in formula “pensione completa” (pernottamento, prima colazione, pranzo e cena),presso la struttura ricettiva individuata dal Comitato Italiano Paralimpico medesimo;
- alla copertura assicurativa per i rischi derivanti da infortuni per tutti gli assistenti/accompagnatori dei partecipanti al Campus in ogni loro fase. L’ammissione alla partecipazione nella qualità di assistente/accompagnatore e ogni altro documento ufficiale riferito alla partecipazione a tale titolo al Campus conferiscono diritto alla copertura assicurativa. La polizza è consultabile sul sito web del Comitato Italiano Paralimpico. al link: https://www.comitatoparalimpico.it/documenti/sport/pagine- statiche/assicurazioni/Convenzione_Infortuni_e_RCT_tesserati.pdf;
- il trasporto dalla struttura ricettiva agli impianti sportivi e viceversa sarà possibile tramite Skibus gratuito (fermata davanti alla struttura alberghiera individuata).
Gli assistenti/accompagnatori saranno alloggiati in camera doppia nella stessa stanza del partecipante da loro assistito/accompagnato.
Le persone interessate a partecipare al Campus Invernale 2025 dovranno procedere con il caricamento della domanda su apposita piattaforma informatica del Comitato Italiano Paralimpico, raggiungibile al seguente link Servizi CIP (https://www.servizicip.it/login) rispettando le seguenti scadenze:
- dalle ore 14:00 del giorno 29/08/2025 alle ore 20.00 del giorno 17/09/2025.
La domanda dovrà essere corredata della seguente documentazione:
- Certificazione medica in corso di validità di idoneità allo sport e per la pratica dell'attività sportiva non agonistica, rilasciata secondo la normativa vigente;
- Copia di un documento di identità in corso di validità sia di colui che manifesta il proprio interesse alla partecipazione ai Campus sia, eventualmente, di chi ne fa le veci;
- Copia di un documento di identità in corso di validità dell’assistente/accompagnatore (obbligatoriamente previsto ai sensi dell’art. 6.1 che precede);
- Copia del Certificato di Invalidità Civile e del Verbale INPS della “Commissione medica per l’accertamento dell’handicap” attestante la disabilità del partecipante, rilasciata secondo le disposizioni della normativa in vigore.
L’istruttoria delle manifestazioni di interesse pervenute verrà effettuata seguendo l’ordine di arrivo delle stesse. Qualora le manifestazioni di interesse alla partecipazione al Campus superasse i posti disponibili, sarà data precedenza:
- Ai residenti in Provincia di Trento;
- A seguire ai candidati più giovani di età;
- In caso di ulteriore parità, sarà data precedenza all’ordine cronologico di arrivo delle manifestazioni di interesse.
Per consultare il bando clicca sul file di seguito riportato: Avviso Campus