Campus Invernale CIP Veneto 2025

Folgaria (TN) dal 14 al 18 dicembre 2025.

Campus Invernale CIP Veneto 2025

Dettagli della notizia

Per la stagione invernale 2025/2026, nell'intento di avvicinare nuove persone agli Sport Invernali Paralimpici e di ampliare la base dei praticanti, il CIP Veneto intende organizzare un Campus Invernale, che prevede la partecipazione, a titolo gratuito, di giovani con disabilità fisica.

Il Campus si terrà a Folgaria (TN) dal 14 al 18 dicembre 2025.

Durante le giornate del Campus sarà possibile cimentarsi nelle discipline dello sci alpino, dekki sci nordico e dello snowboard.

Per motivi organizzativi è prevista la partecipazione di un numero massimo di 10 utenti, suddivisi nei seguenti gruppi:

  • GRUPPO A (complessivi n. 3 posti): riservato agli utenti “sitting” ovvero coloro che sciano da seduti (a puro titolo esemplificativo, persone con lesione midollare o con limitazione funzionale ad entrambi gli arti inferiori);
  • GRUPPO B (complessivi n. 7 posti): riservato agli utenti “standing” ovvero coloro che sciano in piedi (a puro titolo esemplificativo, persone con amputazione o limitazione funzionale ad uno o entrambi gli arti superiori);

I destinatari del presente avviso sono persone con disabilità fisica, residenti in veneto, di età compresa tra i 6 e i 40 anni:

  • in possesso di idonea certificazione che attesti la presenza della condizione di disabilità;
  • in possesso di idonea certificazione medica in corso di validità di idoneità allo sport e per la pratica dell'attività sportiva non agonistica, rilasciata secondo le disposizioni della normativa in vigore; tale certificazione, valida ed efficace, dovrà essere posseduta anche al momento di svolgimento del Campus e consegnata al CIP prima dell’inizio del medesimo;
  • che non abbiano partecipato ad altri Campus Invernali di avviamento alle discipline sportive invernali paralimpiche (sci alpino, snowboard, sci nordico) sostenuti dal CIP e/o dai Comitati Regionali del medesimo, nell’ultimo biennio (2023, 2024 e 2025);
  • che non siano attualmente tesserati o lo siano stati negli ultimi 4 anni alla Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici (FISIP);

Per tutto il periodo di svolgimento del Campus, il Comitato Italiano Paralimpico sosterrà, per tutte le persone che, in possesso dei requisiti richiesti, saranno ammessi a parteciparvi, i costi relativi:

  • al soggiorno, in formula “pensione completa” (pernottamento, prima colazione, pranzo e cena), per la durata di 5 giorni (4 notti), presso le strutture ricettive individuate dal Comitato Italiano Paralimpico medesimo quali verranno comunicate unitamente al programma definitivo di attività; il soggiorno inizia con la cena del giorno di arrivo e termina con il pranzo del giorno di partenza;
  • alla fornitura degli ausili sportivi e delle attrezzature sportive necessarie per la pratica delle discipline sportive invernali paralimpiche previste;
  • all’acquisto dello skipass per l’accesso agli impianti di discesa e al ticket per l’accesso alla pista del fondo;
  • alla copertura assicurativa per i rischi derivanti da infortuni per tutti i partecipanti al Campus in ogni loro fase. L’ammissione alla partecipazione ai Campus conferisce diritto alla copertura assicurativa.

La polizza è consultabile sul sito web del Comitato Italiano Paralimpico al link: https://www.comitatoparalimpico.it/documenti/sport/CAPITOLATO__INFORTUNI_RCT_2023-2026_CIP_1.pdf  

Il viaggio di andata e ritorno (dal domicilio alla struttura ospitante e viceversa) e ogni eventuale costo non previsto dall’avviso saranno a carico e a cura dei singoli partecipanti ai Campus.

Per tutto il periodo di svolgimento dei Campus, è obbligatoriamente richiesta, per ciascun partecipante, la presenza di un (1) assistente/accompagnatore maggiorenne.

Per ciascun assistente/accompagnatore, il Comitato Italiano Paralimpico sosterrà i costi relativi:

  • al soggiorno, in formula “pensione completa” (pernottamento, prima colazione, pranzo e cena), presso la struttura ricettiva individuata dal Comitato Italiano Paralimpico medesimo;
  • alla copertura assicurativa per i rischi derivanti da infortuni per tutti gli assistenti/accompagnatori dei partecipanti ai Campus in ogni loro fase. L’ammissione alla partecipazione nella qualità di assistente/accompagnatore e ogni altro documento ufficiale riferito alla partecipazione a tale titolo ai Campus conferiscono diritto alla copertura assicurativa.

Le persone in possesso dei requisiti (di cui all’art. 2 dell'avviso pubblico) che intendano partecipare al Campus Invernale 2025 dovranno manifestare il proprio interesse a tale partecipazione mediante caricamento della domanda su apposita piattaforma informatica del Comitato Italiano Paralimpico, raggiungibile al seguente link Servizi CIP (https://www.servizicip.it/login) rispettando le seguenti scadenze:

dalle ore 14.00 del giorno 16/09/2025 alle ore 14.00 del giorno 17/10/2025;

La domanda dovrà essere corredata della seguente documentazione:

A) Certificazione medica in corso di validità di idoneità allo sport e per la pratica dell'attività sportiva non agonistica, rilasciata secondo la normativa vigente;

B) Copia di un documento di identità in corso di validità sia di colui che manifesta il proprio interesse alla partecipazione ai Campus sia, eventualmente, di chi ne fa le veci;

C) Copia di un documento di identità in corso di validità dell’assistente/accompagnatore (obbligatoriamente previsto ai sensi dell’art. 6.1 che precede);

D) Copia del Certificato di Invalidità Civile e del Verbale INPS della “Commissione medica per l’accertamento dell’handicap” attestante la disabilità del partecipante, rilasciata secondo le disposizioni della normativa in vigore (non saranno accettate copie contenenti omissis).

Il CIP si riserva la facoltà di annullare o modificare l’organizzazione dei Campus nonché dei soggiorni previsti, senza che ciò comporti pretesa alcuna da parte dei partecipanti, per motivi tecnici, per cause di forza maggiore o eventi che comportino rischi per la sicurezza dei partecipanti stessi e in caso di numero ridotto di adesioni ai Campus (numero minimo 6 partecipanti).

Per ulteriori informazioni: veneto@comitatoparalimpico.it 049 8658485 (dal lunedì al venerdì ore 09:30 – 13.00 /14.00 – 17.00).

Per consultare il bando clicca sul file di seguito riportato: Avviso_Campus_invernale_cip_veneto2025.pdf

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su