CICLISMO – Michele Pittacolo soddisfatto del suo ottavo posto ai Campionati del Mondo del Belgio

«È stato un onore correre un Mondiale nella patria del ciclismo, le Fiandre» dice il quasi cinquantacinquenne, Brand Ambassador della Regione Friuli Venezia Giulia

CICLISMO – Michele Pittacolo soddisfatto del suo ottavo posto ai Campio...

Dettagli della notizia

Ronchis, 3 settembre 2025

Passano gli anni, il 5 settembre sono 55, eppure Michele PIttacolo resta sempre uno degli atleti più competitivi e longevi del paraciclismo italiano

Ai Campionati del Mondo, che si sono disputati a Ronse, in Belgio, nell'ultimo fine settimana, l'azzurro di Ronchis ha chiuso all’ottavo posto la prova riservata alla categoria Mc4, seguito dagli altri atleti italiani Riccardo Cadei e Danilo Giorgio.
Pittacolo, che è Brand Ambassador della Regione Friuli Venezia Giulia, ha provato a rimanere a contatto con gli scatenati francesi, Mathis Lebeau, che è classe 1999, e Kevin Le Cunff (18 anni meno di Michele), che però hanno fatto il forcing, staccando tutto il resto del gruppo. La prova l'ha poi vinta Lebeau; terzo il britannico Archie Atkinson.

«I due francesi» ha ammesso il portacolori della PItta Bike nel dopo-corsa «hanno davvero fatto una corsa a parte. Impossibile sostenere quel ritmo, anche se ho provato a restare con i migliori, per giocarmi le mie possibilità, Alla fine, l'ottavo posto è un ottimo piazzamento. Il percorso era impegnativo: 90 chilometri, con 1200 metri di dislivello, non proprio ideale per le mie caratteristiche, ma alla mia età sono davvero soddisfatto della prestazione. Anche perché sono partito a tutta, esprimendo valori di alto livello, in termini di watt e potenza, come ha riconosciuto il mio preparatore, Giacomo Garavaglia. Ho trascorso una settimana fantastica con i compagni della Nazionale: un gruppo affiatato, con cui è stato un piacere condividere questa esperienza. Il Commissario tecnico Pierpaolo Addesi, i suoi collaboratori, il dottore, i  massaggiatori, i meccanici, il cuoco… tutti eccezionali, professionali e sempre disponibili. È stato un onore correre un Mondiale nella patria del ciclismo, le Fiandre: sembrava di partecipare a una vera classica fiamminga, con un pubblico incredibile che ci ha sostenuti per tutta la gara. E tra gli spettatori, ieri c’era anche la mitica Pepe, la mia mascotte! Un grazie di cuore a tutte le aziende e le persone che mi sono state accanto e mi hanno supportato in questo percorso».

Dopo aver festeggiato il compleanno, il 5 settembre, Michele PIttacolo inizierà la preparazione in vista dei Campionati Italiani Assoluti Ciclismo Paralimpico, a calendario il 14 settembre a Firenze.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su