CICLISMO – Presentata a Malnisio la seconda e ultima prova di Coppa del Mondo
Un pubblico numeroso e interessato ha affollato la sala macchine dell’ex Centrale Idroelettrica “Antonio Pitter” a Malnisio di Montereale Valcellina in occasione della presentazione della...

Dettagli della notizia
La manifestazione internazionale, che verrà disputata da quasi 400 atleti in rappresentanza di 40 nazioni diverse da giovedì 15 e domenica 18 maggio a Montereale e a Maniago, è stata presentata ufficialmente di fronte alle autorità locali, gli sportivi e i tanti rappresentanti delle associazioni e degli enti che collaboreranno alla migliore realizzazione assieme alle società ciclistiche Cellina Bike e Fontanafredda.
Tanti i graditi ospiti presenti in sala, dall’assessore regionale alle infrastrutture Cristina Amirante ai consiglieri regionali Carlo Bolzonello, Andrea Carli e Markus Maurmair, i sindaci Carlo Scarabello di Maniago e Igor Alzetta di Montereale Valcellina, Giuliano Cescutti, presidente della Comunità di Montagna delle Prealpi friulane orientali, il vicepresidente vicario della Federciclismo Stefano Bandolin e quello regionale Michele Bevilacqua, la presidente regionale del Comitato Italiano Paralimpico Maria Elisabetta Capasa, i ciclisti paralimpici Giuseppe Fiorillo e Michele Pittacolo, gli atleti paralimpici Riccardo Favaro (canoa), Stefania Galasso (nuoto pinnato), Elisa Martin (arrampicata libera) e Umberto Pellis (tennis).
Leggerezza e brio lo hanno, invece, garantito Appi Ramiro Besa, in arte I Papu, che hanno presentato alcuni sketch ispirati al mondo del ciclismo, e i giovani allievi di fisarmonica dell’associazione musicale Fadiesis diretti dal maestro Gianni Fassetta.
Per ulteriori approfondimenti e aggiornamenti in tempo reale si invita a visitare le pagine social su Facebook e Instagram e il sito www.paraciclismomaniago.it.