Deaflympics Estive Tokyo 2025 – Nella terza giornata l’Italia brilla nella pallavolo femminile e nel beach volley maschile

Bassini avanza nel tennis. Vittoria al cardiopalma per le ragazze della pallavolo. Pareggio per gli Azzurri del calcio

  • Categoria: Sport
  • Data: 18.11.25
  • Autore: Ufficio stampa
Deaflympics Estive Tokyo 2025 – Nella terza giornata l’Italia bri...

Dettagli della notizia

Tokyo, 18 novembre 2025 – La terza giornata delle Deaflympics Estive di Tokyo regala all’Italia emozioni forti e risultati importanti, in una manifestazione che continua a mostrare un livello tecnico altissimo e tribune sempre più partecipi e calorose. La delegazione azzurra, impegnata su più fronti, ha saputo mettere in campo grinta e qualità, portando a casa vittorie preziose e prove che fanno ben sperare per il prosieguo dei Giochi.

Pallavolo Femminile: vittoria al cardiopalma contro gli USA

La prova più intensa della giornata arriva dal Komazawa Olympic Park, dove la Nazionale italiana femminile di volley conquista un successo di enorme valore contro gli Stati Uniti, al termine di una sfida combattuta punto a punto.
Le Azzurre si impongono 3-2 (26-24, 25-15, 25-27, 18-25, 15-13) dopo un tie-break mozzafiato che certifica la solidità mentale del gruppo e la capacità di reagire nei momenti più delicati.

Beach Volley Maschile: prova di forza contro il Giappone

Al Omori Furusato no Hamabe Park, la coppia italiana mette in campo una prestazione brillante imponendosi per 2-0 contro il Giappone (21-15, 21-18).
Gli Azzurri controllano il match fin dal primo scambio, mantenendo lucidità nei momenti chiave e consolidando una posizione importante nel ranking del girone.

Tennis: Bassini avanza, giornata complicata e condizionata dalla pioggia

All’Ariake Tennis Park è stata una giornata segnata non solo dal livello degli avversari, ma anche dal meteo: una pioggia improvvisa ha costretto gli Azzurri impegnati sui campi all’aperto a interrompere i match e a proseguire successivamente sui campi indoor, modificando ritmi e inerzia delle partite.

Nonostante le difficoltà, Bassini trova la vittoria più brillante della giornata, superando la cinese Zheng con un convincente 2-0 (6-3, 7-5) grazie a solidità nei fondamentali e buona gestione dei momenti chiave.

Giornata invece in salita per gli altri italiani: Benedetti cede al tedesco Steen, mentre Della Betta viene fermato dal greco Samartsidis. Nel tabellone femminile, Abrami deve arrendersi alla statunitense Hangstefer e Mateescu viene superata dalla ceca Blascikova.
Duro anche il match di Carrara, che viene sconfitta da Lin (TPE) per 2-0 (6-2, 6-0)

Atletica Leggera: Bornaghi, la più giovane Azzurra, fuori nei 400m. Gogna chiude sesta con il personale e guarda alla maratona

Giornata complessa al Komazawa Olympic Park Athletic Stadium per l’Italia, dove le condizioni climatiche e l’emozione dell’esordio hanno inciso in modo significativo sui risultati.
Nei 400 metri, Daphne Bornaghi, la più giovane atleta della delegazione azzurra (16 anni) e alla sua prima esperienza alle Deaflympics, non è riuscita a superare il turno di qualificazione. Ha chiuso la gara con un tempo più alto rispetto alle aspettative iniziali, complice anche una temperatura insolitamente fredda che ha reso difficile trovare subito un buon ritmo. Una prova sfortunata, lontana dai suoi standard abituali, ma che rappresenta comunque un momento di crescita in un contesto internazionale di massimo livello. Ora Bornaghi guarda ai 200 metri, la gara su cui punta con decisione per riscattarsi.

Nei 10.000 metri, Cristina Gogna ha invece offerto una prestazione di sostanza, terminando al 6° posto in 38:32.60, tempo che le vale il record personale. L’azzurra ha interpretato la gara con prudenza, mantenendo un passo controllato in vista del suo grande obiettivo dei Giochi: la maratona, dove punta al podio. Un ritmo più lento le avrebbe consentito di restare con il gruppo di testa, ma il nuovo primato personale conferma lo stato di forma e la bontà della preparazione verso la distanza più lunga.

Calcio: pareggio a reti inviolate contro il Giappone

La giornata si chiude con il match della Nazionale di calcio al J. Village, dove l’Italia conquista un pareggio per 0-0 contro il Giappone. Gli Azzurri creano diverse occasioni e si mostrano spesso propositivi in fase offensiva, ma la gara rimane bloccata fino al triplice fischio.

Bilancio di giornata

La terza giornata delle Deaflympics conferma una Squadra Azzurra determinata e competitiva, capace di regalare prestazioni di alto livello in ogni disciplina. Domani un nuovo capitolo attende l’Italia, con un programma fitto e tante altre opportunità per lasciare il segno.

RISULTATI – 3ª GIORNATA

Tennis

Benedetti 0-2 Steen (0-6, 1-6)

Della Betta 0-2 Samartsidis (4-6, 0-6)

Abrami 0-2 Hangstefer (2-6, 1-6)

Bassini 2-0 Zheng (6-3, 7-5)

Mateescu 0-2 Blascikova(6-1 6-0)

Carrara 0-2 Lin (2-6, 0-6)

Pallavolo femminile

Italia 3 - 2 USA (26-24, 25-15, 25-27, 18-25, 15-13)

Beach volley maschile

Italia 2 - 0 Giappone (21-15, 21-18)

Atletica Leggera

Daphne Bornaghi 400mt qualificazioni - 3a classificata (1.03.11)

Cristina Gogna 10.000 mt - 6a classificata (38.32.60)

Calcio

Italia 0-0 Giappone

PROGRAMMA GARE – 4ª GIORNATA (19 novembre 2025 ora locale)

Ore 9 – Beach Volley Maschile (Omori Furusato no Hamabe Park)

Italia – USA 1

Ore 10 – Tennis (Ariake Tennis Park)

Men's Doubles

Haruto Imai/ Takahiro Tamamitsu (JPN) - Marco Carretta/ Nicolo Della Betta (ITA)

Mixed Doubles

Katerina Blascikova/Jaroslav Smedek (CZE) - Giulia Bassini/Leonardo Benedetti (ITA)

Sara Twardowska/Jacek Kalinowski (POL) - Asia Carrara/Marco Carretta (ITA)

Jennifer Lambert/Antoine Craspail (FRA) - Cristina Abrami/Nicolo Della Betta (ITA)

Ore 10 – Pallavolo Maschile (Komazawa Olympic Park Athletic Stadium)

Italia – USA

Ore 13 - Pallacanestro Femminile (Ota City General Gymnasium)

Italia – Australia

Ore 13.10 – Beach Volley Maschile (Omori Furusato no Hamabe Park)

Iran – Italia

Ore 13.10 – Beach Volley Femminile (Omori Furusato no Hamabe Park)

Italia – Polonia 2

 

Ph: Cannizzaro

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su