EPYG 2025: aperti ufficialmente i settimi Giochi Paralimpici Europei Giovanili

La cerimonia si è svolta al Cebaci Sports Complex di Istanbul. Giorgia Fascetta la portabandiera azzurra

  • Categoria: Sport
  • Data: 24.07.25
  • Autore: Ufficio stampa
EPYG 2025: aperti ufficialmente i settimi Giochi Paralimpici Europei Giovanili

Dettagli della notizia

Con la cerimonia di apertura al Cebaci Sports Complex di Istanbul, si è aperta ufficialmente la settima edizione degli EPYG, i Giochi Paralimpici Europei Giovanili.

La Delegazione Italiana, guidata da Giorgia Fascetta, campionessa di atletica vincitrice di due ori agli ultimi EPYG di Pajulahti, ha sfilato insieme alle altre 30 Nazioni presenti.

Domani, venerdì 25 luglio, grande attesa per il tiro con l'arco, con gli azzurri già certi di portare a casa tre medaglie. Nel Compound Open, Gabriele Saccoman affronterà la slovacca Liliana Lakova per la conquista della medaglia d'oro (10:55). Prima di questa sfida, nella stessa categoria, Gabriele Pintus sfiderà per il bronzo l'ungherese Andor Kollar (10:35).

Derby italiano nel W1: in corsa per l'oro ci saranno Francesco Tomaselli e Francesco Maria Sorato (8:35).

Inizia contro i Paesi Bassi il cammino della Nazionale di basket in carrozzina verso la conquista del titolo continentale. Tre anni fa, a Panulahti, furono gli Azzurri a laurearsi campioni. Il match d'esordio dei ragazzi di coach Castellucci è in programma alle 10:45. Alle 14:35, l'Italia affronta la Francia. Lunedì, in amichevole, Sbuelz e compagni si sono imposti 74-24.

Alle 10:30 in gara tutti gli azzurri della boccia: Emanuele Rizzo, Riccardo Zanella, Vincenzo Russo e Giada Soccol. 

Esordio anche per gli atleti della Nazionale di nuoto, impegnati nella specialità dei 100 stile libero: Tommaso Wulzer (S9), Tommaso Morandi (S8), Andrea Ceffalia (S10), Giulio Ferrante (S14), Neziraj Almedin e Cristiano Parnafiello (S13), Riccardo Magrassi e Vittorio D'Apostoli (S7), Sofia Joyella Gagliardo Gurreri (S8), Riccardo Teani (S6), Gabriele Bruffa (S11), Fabrizio Ranieri nei 100 stile libero S13. In gara anche la staffetta 4x100 mista 34 punti composta da Tretti Clementoni, Magrassi, Gernone e Gagliardo Gurrieri. Le batterie inizieranno alle 8:30, le finali in programma dalle 14.

Per il judo, sul tatami Eugenia Cespuglio per la categoria J2 52kg. I preliminari inizieranno alle 13:30. Risultati non eleggibili, invece, Carmine Sacco e Pietro Antonini. 

Nel taekwondo, alle 8 inizieranno le qualifiche per le atlete Suemi Ricci nella K44 54 e Giulia Cassar nella K44 65.

Alle 8 inizia anche il percorso degli azzurri del tennistavolo: in gara Edoardo Casati (classe 1), Manuel Fortuzzi (classe 3), Lorenzo Magarelli (classe 10), Leonardo Maria Coletta (classe 8), Ludovico Bini (classe 8), Roberto Martinelli (classe 7), Emanuele Ardovino (classe 2). 

 

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su