EPYG 2025: sabato 26 luglio, esordio per gli azzurri dell’atletica
In gara anche gli azzurri della boccia, del basket, del nuoto, del taekwondo, del tennistavolo

Dettagli della notizia
Esordio degli azzurri dell’atletica nella quarta giornata di gare degli EPYG 2025.
Sulle piste dell’Enka Athletics Field, la prima a scendere in gara sarà la portabandiera dell’Italia ai Giochi, Giorgia Fascetta. L’atleta lombarda gareggerà nei 100 metri T12 (9). A seguire, in gara Matteo Chiarlone nel disco F12 (10:50), Riccardo Dalla Mana e Gabriele Pirola nei 100 metri T11 (10:56), Ephrem Bona nei 100 metri T63 (11:12), Sonia D’Addabbo nel peso F37 (11:20), Davide Fiore nei 100 metri T72 (11:36). Matteo Chiarlone ed Ephrem Bona di nuovo in gara nel giavellotto, rispettivamente di categoria F12 (15:10) e F63 (15:10).
Al Cebeci Sports Compex, a partire dalle 9, in gara gli azzurri della boccia Vincenzo Russo, Giada Soccol, Emanuele Rizzo, Riccarzo Zanella.
Alle 12:30, la Nazionale Italiana di basket in carrozzina affronta il Portogallo nel terzo match del torneo. Gli azzurri hanno esordito nel migliore dei modi nella competizione in cui detengono il titolo, battendo nettamente Paesi Bassi e Francia.
Per il nuoto, si inizia alle 8:30 con le batterie. In vasca Lorenzo Long Busi nei 400 stile libero S9, Tommaso Tretti Clementoni nei 400 stile libero S9 e 100 rana SB8, Tommaso Morandi nei 400 stile libero S8, Andrea Ceffalia nei 400 stile libero S10, Fabrizio Ranieri nei 400 stile libero S13 e nei 100 rana SB13, Giulio Ferrante nei 100 rana SB14, Almedin Neziraj e Cristiano Parnafiello nei 100 rana SB13, Riccardo Magrassi nei 100 rana SB7, Fabio Gargaschi nei 400 stile libero S7, Maria Giovanna Gernone nei 100 rana SB9, Sofia Joyella Gagliardo Gurrieri nei 400 stile libero S8. Finale con la staffetta dei 4x50 stile libero misti 34 punti formata da Riccardo Magrassi, Maria Giovanna Gernone, Sofia Joyella Gugliandro Gurrieri, Tommaso Wulzer.
Nel taekwondo, esordio a partire dalle ore 8 per Giulia Kassar nella K44 65kg.
In campo anche gli azzurri del tennistavolo. Questo il quadro delle sfide di classe 1-3: Edoardo Casati vs Andrei Gabriel Soare (Ger); Edoardo Casati vs Leo Torsten Ryding (Swe); Emanuele Ardovino vs Leo Torsten Ryding (Swe); Manuel Fortuzzi vs Andrei Gabriel Soare (Ger). In classe 8, Ludovico Bini vs Eurico Andre Silva (Por); Leonardo Maria Coletta vs Marcin Zielinnski (Pol). In classe 10, Lorenzo Magarelli vs Maximilan Cooper Funt (Gbr).