Europei di sitting volley in Ungheria: le azzurre staccano il pass per la semifinale

E domani sfida all'Ucraina per un posto in finale

Europei di sitting volley in Ungheria: le azzurre staccano il pass per la sem...

Dettagli della notizia

Ancora un successo per la nazionale femminile impegnata a Gyor (Ungheria) nei Campionati Europei di sitting volley. Un cammino fino ad ora perfetto per le azzurre di Pasquale D’Aniello che, nella rassegna continentale, hanno collezionato cinque vittorie in altrettante gare giocate. L’ultima, in ordine di tempo, è arrivata questa mattina ed ha permesso alle italiane di staccare il pass per le semifinali. Grazie al rotondo successo sull’Ungheria per 3-0 (25-7, 25-9, 25-12), Francesca Bosio e compagne torneranno in campo domani, venerdì 1 agosto, alle ore 14:15 contro l’Ucraina, che in mattinata ha superato 3-0 (25-19, 25-16, 25-16) la Germania. 

ITALIA – UNGHERIA 
Quinto successo in Ungheria per le azzurre che questa mattina hanno superato le padrone di casa dell’Ungheria con un secco 3-0 (25-7, 25-9, 25-12). L’Italia, scesa in campo con il chiaro intento di non interrompere la serie positiva e di andare avanti nella rassegna continentale, è stata protagonista di una partita a senso unico. Fin dalle prime battute infatti, le azzurre hanno imposto il loro gioco, lasciando poco spazio alle avversarie. Ciniche in attacco e ben presenti in difesa, dopo aver chiuso il primo set con autorità (25-7), le ragazze di D’Aniello si sono ripetute anche nei due parziali successivi (25-9 E 25-12). Timidi i tentativi dell’Ungheria, che nulla ha potuto contro la determinazione e la grinta delle italiane.  

La gallery di Italia – Ungheria è disponibile QUI.

IL TABELLINO
ITALIA – UNGHERIA 3-0 (25-7, 25-9, 25-12)
ITALIA: Bellandi, Bosio 8, Desini 1, Battaglia 3, Cirelli 16, Ceccatelli 10, Biasi (L). Pedrelli 7, Barigelli 2, Ceccon 4. N.e.: Sarzi Amadé, Moggio. All. D’Aniello.
UNGHERIA: Nebehaj 4, Kovacs 1, Bara 3, Sztanko 2, Lukoviczki 2, Molnar. Szabone, Lorincz.  All. W Erkman.
Durata: 15', 16’, 16’.
Italia: a 18, bs 3, mv 4, et 16.
Ungheria: a 2, bs 3, mv 1, et 24.

Le parole di Flavia Barigelli al termine di Italia – Ungheria (l’intervista integrale è disponibile QUI): “È stata una bella partita, abbiamo ruotato e siamo contente di aver contribuito tutte a questa vittoria. In generale il nostro è un grande lavoro di squadra, siamo molto unite”. 

LE POOL
POOL A: Ungheria, Polonia, Slovenia, Ucraina.
POOL BItalia, Croazia, Francia, Germania, Olanda.

IL CALENDARIO 
28 LUGLIO
Ore 12:30: Italia-Croazia 3-0 (25-13, 25-4, 25-10)

29 LUGLIO
Ore 10:30: Italia-Olanda 3-0 (25-13, 25-16, 25-14)

30 LUGLIO
Ore 10:15: Italia-Francia 3-0 (25-5, 25-13, 25-10) 
Ore 16:15: Italia-Germania 3-0 (25-14, 25-9, 27-25)

31 LUGLIO
Ore 12: Slovenia – Francia 3-0 (25-11, 25-15, 25-16)
Ore 12:15: Ucraina – Germania 3-0 (25-19, 25-16, 25-16)
Ore 12:30: Italia – Ungheria (25-5, 25-13, 25-10) 
Ore 14:15: Polonia – Olanda 

1° AGOSTO
Ore 14:15: Italia – Ucraina 
2 AGOSTO: Finali

 

Ancora una sconfitta, invece, per la nazionale maschile impegnata a Gyor (Ungheria) nei Campionati Europei di sitting volley. Dopo aver chiuso la fase a gironi all’ultimo posto, questo pomeriggio gli azzurri guidati da Marcello Marchesi sono tornati in campo per giocarsi i piazzamenti dal 9° al 12° posto. Ad aggiudicarsi la sfida i padroni di casa dell’Ungheria, che si sono imposti con il punteggio di 3-1 (25-16, 25-20, 24-26, 25-19). Domani, l’Italia tornerà in campo alle 14 per affrontare la Francia che, nel match del pomeriggio, è stata superata in rimonta ed al tie-break 3-2 (22-25, 21-25, 25-20, 31-29, 15-8) dalla Lettonia. 

UNGHERIA – ITALIA 
L’Italia continua a faticare nel suo percorso agli Europei; gli azzurri, nel pomeriggio, hanno rimediato la sesta sconfitta in altrettante gare giocate, stavolta contro l’Ungheria che si è imposta 3-1 (25-16, 25-20, 24-26, 25-19). Dopo i primi due set, vinti dai padroni di casa con autorità, la squadra italiana ha provato a rimanere agganciata al match nel terzo parziale, vinto 26-24. Nel quarto set, quello decisivo, l’Ungheria è riuscita ad imporre il suo gioco, allungato subito nel punteggio e chiudendo agevolmente la sfida.

Le parole di Davide Nadai al termine di Ungheria – Italia (l’intervista integrale è disponibile QUI): “Oggi non è andata come volevamo. Ma questi Europei devono essere un punto di partenza in vista della prossima competizione, la World League, in programma ad Ottobre”

IL TABELLINO
UNGHERIA – ITALIA 3-1 (25-16, 25-20, 24-26, 25-19)
UNGHERIA: Zarandi 9, Szekely 10, Kovacs 3, Kertesz 34, Veleg 2, Stirczer 2. Domina, Peres. N.e.: Szabo Bence, Nagy, Juhasz, Boka. 
ITALIA: Crocetti 6, Issi 2, Cordioli 4, Nadai 19, Ripani 4, Ignoto 8, Mangiacapra (L). Cornacchione 1, Di Ielsi 5, Dalmasso 2. N.e.: Burzacchi, Cuoghi, Dalpane. All. Marchesi.
Durata: 18’, 22’, 27’, 20’.
Ungheria: a 9, bs 9, mv 6, et 26.
Italia: a 10, bs 9, mv 2, et 39.

LE POOL
POOL A: Croazia, Francia, Ungheria, Polonia, Turchia, Ucraina.
POOL B: Bosnia ed Herzegovina, Germania, Italia, Lettonia, Olanda, Serbia.

IL CALENDARIO 
28 LUGLIO
Ore 12:00: Bosnia ed Herzegovina-Italia 3-0 (25-7, 25-18, 25-16)
Ore 20:15: Serbia-Italia 3-2 (24-26, 25-19, 21-25, 25-14, 15-13)

29 LUGLIO
Ore 14:30: Lettonia-Italia 3-2 (21-25, 25-15, 24-26, 25-22, 15-6)

30 LUGLIO
Ore 10:00: Germania-Italia 3-0 (25-14, 25-13, 25-19)
Ore 17:00: Olanda-Italia 3-0 (25-20, 25-17, 25-13)

31 LUGLIO
Ore 14:30: Ungheria – Italia 3-1 (25-16, 25-20, 24-26, 25-19)

1° AGOSTO
Ore 14: Francia – Italia 

2 AGOSTO: Finali 

LA FORMULA 
Le compagini maschili partecipanti sono invece dodici, divise in due gironi da sei. Le ultime due classificate di ogni pool saluteranno anzitempo la manifestazione mentre le restanti otto saranno qualificate ai quarti di finale dove si scontreranno 1 vs 4 e 2 vs 3. 

LA FORMULA 
Le squadre femminili qualificate sono nove, divise in due gironi, uno composto da quattro team e uno da cinque. Verrà eliminata solamente la quinta squadra classificata nella Pool B, mentre le restanti otto staccheranno il pass per i quarti di finale e si scontreranno 1 vs 4 e 2 vs 3.

DIRETTA STREAMING
Tutti i match della manifestazione sono disponibili in diretta streaming sul canale YouTube ParaVolley Europe (QUI, la playlist dedicata all’evento).

Tutte le informazioni sulla manifestazione sono disponibili sul sito ufficiale QUI.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su