EVENTO - Una serata di inclusione, sport e amicizia tra popoli: la presentazione di Baraonda e GO! SAIL al Kinemax di Gorizia
- Categoria: Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
- Data: 17.11.25
- Autore: info_baraonda

Dettagli della notizia
Sabato 15 novembre, presso il Kinemax di Gorizia, si è svolta una serata speciale dedicata allo sport, alla cultura e all’inclusione, nel segno di Barraonda Sailing Team e del progetto GO! SAIL.
Durante l’incontro sono state presentate due realtà sportive di grande rilievo per il Friuli Venezia Giulia, entrambe impegnate nel promuovere la disabilità come valore e risorsa per la comunità.
Protagonisti della serata sono stati:
- Dis Equality, progetto di Berti Brus, che porta avanti la vela inclusiva come strumento di autonomia, avventura e crescita personale;
- Sci Club Due Ronchi–Monfalcone, guidato dal presidente Adriano Orsi, realtà che da oltre vent’anni organizza grandi eventi sciistici internazionali e che, prima in Italia, ha aperto il confine con il primo evento sportivo transfrontaliero dedicato agli atleti normodotati e successivamente anche alle disabilità intellettive e relazionali.
I due video presentati durante l’evento hanno raccontato mission, progetti e appuntamenti previsti per il 2026, mostrando attraverso immagini e testimonianze la forza dello sport come linguaggio comune.
Uno dei momenti più emozionanti è stato l’annuncio, da parte dello Sci Club Due, dei primi tedofori della squadra disabili in vista delle Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026: un riconoscimento che premia l’impegno e la visione inclusiva della società.
Nel corso della serata sono stati illustrati anche i quattro grandi eventi sciistici firmati Sci Club Due che animeranno le piste di Tarvisio (UD):
30–31 gennaio 2026 – Campionati Italiani European Open FISDIR, seguiti da una tappa della Coppa del Mondo Virtus per atleti con disabilità intellettivorelazionale;
1 febbraio 2026 – 22ª edizione dei Transfrontalieri di Sci Gorizia–Nova Gorica con partecipazione internazionale e numerosi atleti con disabilità intellettive provenienti da diversi Paesi europei;
2 febbraio 2026 – Tappa della Ski Race Cup FISDIR di sci alpino, anch’essa a livello internazionale.
Il filo conduttore della serata è stato l’incontro tra inclusione, amicizia tra popoli e sport come ponte tra culture, una visione resa possibile da Barraonda Sailing Team, che da anni promuove valori sociali e culturali fondamentali, unendo comunità diverse e avvicinando il mondo della disabilità allospirito di GO!2025.
Tutto questo è stato valorizzato grazie all’evento GO! Sail,realizzato nell’ambito del programma collaterale di GO!2025 Nova Gorica – Gorizia Capitale Europea della Cultura, durante il quale, per l’intero weekend, la plurimedagliata imbarcazione Barraonda è stata esposta in Piazza Vittoria a Gorizia.
Da anni portabandiera del gemellaggio tra le due città, Barraonda è divenuta dal 2023 la barca “ufficiale” della Capitale Europea della Cultura, conquistando risultati di grande prestigio: dal quinto posto assoluto alla Barcolana di due anni fa (15ª quest’anno) ai numerosi primi posti di categoria ottenuti nell’ultimo decennio. Una vera precorritrice dei valori di unità, collaborazione e identità condivisa di GO!2025.
La serata si è conclusa con la proiezione del film-documentario “Un sogno chiamato Barraonda”, che in un’ora e venti minuti racconta un percorso fatto di passione, visione e impegno sociale.
A portare i saluti istituzionali del Comitato ItalianoParalimpico – Friuli Venezia Giulia è intervenuto Alberto Zimolo, rappresentante dei tecnici, membro di Giunta e delConsiglio Regionale CIP FVG.
Foto Andrea Carloni