Fisdir, atletica: azzurri a Brisbane per i Virtus World Athletics Championships 2025

L'evento è in programma in Australia dall'8 al 15 ottobre. Ventidue gli azzurri in gara

  • Categoria: Sport
  • Data: 09.10.25
  • Autore: Ufficio stampa
Fisdir, atletica: azzurri a Brisbane per i Virtus World Athletics Championshi...

Dettagli della notizia

La Nazionale Italiana di atletica FISDIR è sbarcata a Brisbane (Australia) per partecipare ai Virtus World Athletics Championships 2025, in programma dall’8 al 15 ottobre. Le gare prenderanno ufficialmente il via l’11 ottobre e vedranno gli azzurri competere contro i migliori atleti del panorama internazionale.

La delegazione azzurra, guidata dal Presidente Francesco Ambrosio, è composta da 22 atleti accompagnati dallo staff tecnico e medico della Federazione:

  • Bertolaso Mario Alberto – Anthropos ASD Polisportiva e Culturale
  • Bianca Salvatore Gabriele – Anthropos ASD Polisportiva e Culturale
  • Cabizza Federico – ASD Polisportiva Luna e Sole
  • Capitani Tiziano – ASD Monti Aventino
  • Casadei Luigi – Anthropos ASD Polisportiva e Culturale
  • D’Agostino Nando – ASD Polisportiva Tethys Chieti
  • Di Maggio Raffaele – Anthropos ASD Polisportiva e Culturale
  • Dieng Ndiaga – Anthropos ASD Polisportiva e Culturale
  • Gerini Daniel – ASD Polisportiva Disabili Fabriano Mirasole
  • Gozzo Manuel – Atletica Verona ASD Pindemonte
  • Masia Chiara – ASD Polisportiva Luna e Sole
  • Mattone Andrea – Anthropos ASD Polisportiva e Culturale
  • Orlando Nicole – ASD Pro Patria ARC Busto Arsizio
  • Parodi Emanuel – ASD Cambiaso Risso For Special
  • Piacentini Andrea – ASD Atletica RCM Casinalbo
  • Pio Tridente Enrico – ASD Allenamenti APS
  • Seck Fallou – ASD Allenamenti APS
  • Spotorno Agnese – ASD Cambiaso Risso For Special
  • Venturelli Luca – ASD Virtus Sez. Autonoma Atletica Leggera
  • Zaramella Giovanni Michelangelo – A.S.P.E.A. Padova ASD APS ETS
  • Zendri Elisa – Unione Sportiva Quercia
  • Zeni Chiara – Anthropos ASD Polisportiva e Culturale

Un appuntamento che assume un valore sportivo e simbolico enorme: i Mondiali rappresentano infatti una tappa fondamentale nel percorso di crescita verso i Giochi Paralimpici.

Il Presidente Francesco Ambrosio, Capo Delegazione a Brisbane, ha dichiarato:

“Questa spedizione ha un significato speciale. Portiamo con noi il lavoro, la dedizione e i sacrifici dei nostri atleti, ma anche l’orgoglio di rappresentare l’Italia in un contesto di altissimo livello. Il nostro obiettivo principale è far sì che i nostri ragazzi riescano a partecipare alle Paralimpiadi, che rappresentano il loro sogno e il traguardo che la Federazione persegue con forza e convinzione. Vogliamo portare a Virtus la nostra idea di sport paralimpico, un modello che mette al centro inclusione, crescita e ambizione. Sono certo che i nostri atleti sapranno emozionare e rendere onore alla maglia azzurra”.

Alle sue parole si aggiunge la riflessione del Referente Tecnico Nazionale, Pietro Camporeale:

“Sono arrivato da poco a Brisbane e già si percepisce l’importanza e il respiro internazionale di questo evento. In qualità di referente tecnico per l’atletica leggera della delegazione italiana, sono orgoglioso di affiancare un gruppo di atleti e tecnici di altissimo livello, pronti a rappresentare l’Italia in una delle manifestazioni più prestigiose del calendario sportivo paralimpico mondiale.

Dal punto di vista tecnico, l’obiettivo è duplice: da un lato supportare gli atleti affinché possano esprimere il massimo delle proprie potenzialità nelle rispettive specialità, dall’altro assicurare un coordinamento ottimale tra preparazione, gestione delle gare e adattamento alle condizioni ambientali, che qui in Australia richiedono attenzione particolare, soprattutto per quanto riguarda clima e fusi orari.

Il programma gare si presenta intenso e molto competitivo, ma arriviamo preparati, grazie al lavoro svolto nei mesi precedenti dai tecnici personali e dal centro federale. Le aspettative sono alte, ma sempre ancorate al realismo e alla valorizzazione del percorso di ogni singolo atleta.

I Mondiali Virtus  rappresentano per noi non solo un banco di prova sportivo, ma anche un momento fondamentale di crescita, confronto e visibilità internazionale per l’atletica leggera inclusiva. Saremo in pista con determinazione, concentrazione e spirito di squadra”.

 

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su