Fisdir, nuoto salvamento e nuoto artistico: conferme e novità dai Campionati Italiani
Le gare si sono svolte a Terni nel fine settimana

Dettagli della notizia
Si sono svolti a Terni i campionati italiani di nuoto per salvamento FISDIR. Soddisfatto il Referente Tecnico Nazionale Giuseppe Andreana che ha sottolineato la conferma di realtà societarie consolidate e òa partecipazione di nuove compagini societarie.
“L’edizione 2025 dei Campionati Italiani di Nuoto per Salvamento sono stati caratterizzati dalla conferma di realtà consolidate come la Delfini Blu di Palermo presente con atleti del settore Agonistico e Promozionale e dalla prima partecipazione di una società veneta la “Pettirosso”.
Le conferme della bontà del lavoro delle società abruzzesi e marchigiane Effegiquadro, Nuoto Disabili Sulmona e Stella del Mare. Un particolare ringraziamento alla Società organizzatrice Virtus Buonconvento”, ha commentato il RTN Giuseppe Andreana.
Per quanto riguarda il nuoto artistico, grande soddisfazione da parte della Referente Tecnica Nazionale Elisa Filardo e da parte dei tecnici per le prestazioni delle atlete e degli atleti che hanno preso parte alla manifestazione.
“Il campionato italiano è andato bene, la manifestazione si è svolta nei tempi tecnici previsti, le atlete e gli atleti hanno dimostrato di essere preparate e preparati, ma molto molto emozionate e emozionati, perché comunque il campionato italiano è l’unico appuntamento che hanno all’interno della stagione, quindi stiamo lavorando per poter creare degli appuntamenti fissi anche durante l’anno. Il settore promozionale è cresciuto tantissimo, si è alzato il livello tecnico rispetto all’agonistica che comunque ha portato in acqua ottimi elementi, ricordiamo Giulia Giovannelli. campionessa europea, Livia Travia attualmente ha riconfermato la campionessa italiana nel libero tecnico e quindi si sono dimostrate all’altezza della gara. Lo svolgimento della manifestazione è stato eccellente, la giuria ha ringraziato e comunque è stata per loro una grande emozione partecipare ad un evento del genere. Questo è stato il mio primo incarico come referente e mi posso ritenere soddisfatta di come si è svolta la manifestazione. Inoltre volevo aggiungere stiamo crescendo anche nel settore maschile perché siamo partiti con un solo atleta e ad oggi ne abbiamo tre, sempre nel settore promozionale. Speriamo che questi numeri possano aumentare per poter arrivare al campionato italiano della prossima stagione con numeri ancora più elevati”, commenta la Referente Tecnica Elisa Filardo