Hockey su prato: L'Archetto si aggiudica la Supercoppa paralimpica
La formazione romana si è imposta sulla Liguria HC Savona

Dettagli della notizia
Si è svolta oggi, sabato 13 settembre, al Tre Fontane di Roma, la Supercoppa Italiana di Hockey su Prato 2025, che ha chiuso la stagione agonistica 2024/25: a vincere i trofei sono state HC Bra (Maschile), SG Amsicora (Femminile) e L’Archetto Roma (Parahockey). Tutte e tre le gare si sono concluse agli shoot out, dopo i pareggi dei tempi regolamentari, a testimonianza del grande equilibrio espresso dal campo. La Supercoppa di Hockey rientra nella “tre giorni” che la FIH (dal 12 al 14 settembre) ha organizzato con il supporto della Regione Lazio, che ha inserito il progetto tra i “Grandi Eventi 2025”, con i patrocini del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, del Comitato Italiano Paralimpico, di Sport e Salute SpA, del Comune di Roma e del Ministero per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica. Ad impreziosire la splendida giornata di hockey nella capitale (conclusa con un social dinner aperto a squadre e spettatori, per un terzo tempo davvero speciale) la presenza alle premiazioni del Vice Presidente CONI Marco Di Paola, del Presidente della Commissione Sport della Regione Lazio Luciano Crea e della Presidente del Municipio IX Teresa Di Salvo, che con il Presidente Sergio Mignardi e i Consiglieri Federali hanno partecipato alla consegna dei trofei di squadra e individuali.
SUPERCOPPA PARAHOCKEY: L’ARCHETTO-LIGURIA HC SAVONA 4-4 (7-4 dopo s.o.)
Sfida tirata e bellissima, piena di capovolgimenti di fronte, con doppiette nei tempi regolamentari di Canaj (Liguria) e Pasquali (L’Archetto). Decisivi gli shoot out, nei quali L’Archetto si impone 3-0 con reti di Conti, Flores e Pasquali.
Premio per il miglior realizzatore: Flavio Canaj (Liguria HC)
Premio per il miglior portiere: Luciano Damiani (L’Archetto)
Premio per il miglior giocatore: Andrea Pasquali (L’Archetto)