Il CIP protagonista alla Giornata dello Sport Italiano nel Mondo

Il Presidente De Sanctis: “Eventi come questo servono a rafforzare il messaggio di inclusione e di squadra che lo sport sa trasmettere”

  • Categoria: Dal Comitato
  • Data: 09.09.25
  • Autore: Ufficio stampa
Un momento della Giornata dello sport italiano nel mondo

Dettagli della notizia

Si è svolta oggi a Villa Madama la Seconda Edizione della “Giornata dello Sport Italiano nel Mondo”, alla presenza del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi.
L’iniziativa, quest’anno dedicata al tema “Montagna e Mare”, ha visto la partecipazione delle massime istituzioni sportive italiane, tra cui il Presidente del CONI, Luciano Buonfiglio, il Presidente di ICE, Matteo Zoppas, e il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Marco Giunio De Sanctis.
A rappresentare il movimento paralimpico italiano erano presenti anche gli atleti Eleonora De Paolis e Francesca Porcellato, testimoni dei valori di inclusione, resilienza e determinazione che contraddistinguono lo sport paralimpico e nuovi ambasciatori dello sport dell’Italia nel mondo.
Nel corso della giornata è stato firmato un nuovo Protocollo d’Intesa tra MAECI, Ministero dello Sport, CONI e CIP, con l’obiettivo di rafforzare il coordinamento del Sistema Paese in vista dei grandi appuntamenti internazionali ospitati dall’Italia: i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026 e i Giochi del Mediterraneo di Taranto.
A margine della cerimonia, il Presidente del CIP, Marco Giunio De Sanctis, ha dichiarato:
“Questa giornata è un’ulteriore testimonianza di quanto lo sport italiano sia capace di unire istituzioni, atleti e comunità in una visione condivisa. Per il movimento paralimpico, essere parte integrante di un progetto di diplomazia sportiva significa rafforzare il messaggio di inclusione e valorizzazione della diversità che ogni giorno portiamo avanti. Milano-Cortina 2026 rappresenterà per noi non solo un appuntamento sportivo straordinario, ma soprattutto un’occasione unica per mostrare al mondo il valore, la determinazione e l’eccellenza degli atleti paralimpici italiani”.
La “Giornata dello Sport Italiano nel Mondo” si conferma quindi come un appuntamento centrale nella strategia di promozione del Paese, rafforzando il ruolo dello sport quale strumento di crescita economica, sociale e culturale e come veicolo di valori condivisi a livello internazionale.
"L'iniziativa di oggi rappresenta un importante passo avanti per lo sport italiano, grazie all'inserimento di una prospettiva a 360° che coinvolge lo sport a ampio raggio. - ha dichiarato De Sanctis - Questa è una delle strategie più efficaci per coinvolgere le comunità italiane all'estero attraverso lo sport e grandi eventi, con la collaborazione delle ambasciate, dei consolati e delle federazioni sportive, oltre al CONI e ovviamente al CIP. Credo che sia un'iniziativa straordinariamente importante, che può fungere da veicolo pubblicitario non solo per lo sport, ma anche per il nostro Paese, per il Made in Italy e per tutto ciò che ne consegue, come il turismo in un paese splendido e meraviglioso come l'Italia."

 

Foto: Mezzelani GMT

Media

Un momento della Giornata dello sport italiano nel mondo

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su