In Emilia Romagna il campus estivo Inail – Cip

Marina di Ravenna 8-12/09 “Veleggiamo insieme”, campus organizzato dal CIP regionale in collaborazione con la Direzione regionale Inail. Le domande vanno presentate entro il 31 luglio 2025

Barche a vela

Dettagli della notizia

MARINA DI RAVENNA - Il Comitato italiano paralimpico (CIP) Emilia-Romagna organizza, in collaborazione con la Direzione regionale Inail Emilia-Romagna, il secondo campus estivo di vela e di pesca paralimpiche, dedicato a 13 assistiti dell’Emilia-Romagna. Il campus si terrà dall’8 al 12 settembre 2025 presso il porto turistico “Marinara” di Marina di Ravenna.

Vela e pesca per il benessere psico-fisico. L’attività di vela sarà organizzata e svolta dalla scuola di vela “Marinando 2.0” di Marina di Ravenna, e l’attività di pesca con la collaborazione della Federazione pesca (Fipsas) di Ravenna. Gli assistiti Inail che prenderanno parte al campus avranno l’opportunità, in un contesto di partecipazione e di inclusione sociale, di sperimentarsi nella vela e nella pesca con l’obiettivo di incentivare l’avviamento a tali discipline sportive e anche di far conoscere e vivere il mare più a stretto contatto per un migliore benessere psico-fisico. Per la partecipazione si chiede, pena esclusione dall’iniziativa stessa, che gli assistiti siano in grado di nuotare e che abbiano la funzionalità di almeno un arto superiore. La partecipazione al campus sarà gratuita sia per gli assistiti che per massimo un familiare/accompagnatore maggiorenne per ciascun assistito. É prevista l’eventuale partecipazione di ulteriori familiari/accompagnatori con spese a proprio carico. I familiari/accompagnatori non potranno praticare le predette attività sportive ma solamente presenziare in qualità di spettatori.

Le domande di partecipazione vanno inoltrate entro il 31 luglio. Coloro che sono interessati a partecipare al Campus dovranno presentare, entro il termine di giovedì 31 luglio 2025, alla sede Inail di competenza il modulo di adesione e l’informativa privacy, debitamente compilati e sottoscritti, unitamente al certificato medico per attività sportiva non agonistica. In Emilia-Romagna il rilascio del certificato medico per attività sportiva non agonistica per persone con disabilità è gratuito se rilasciato dal medico di base. Non saranno prese in considerazione le richieste di partecipazione al campus pervenute successivamente al termine del 31 luglio 2025. Nel caso di domanda trasmessa via e-mail alla sede Inail di competenza, farà fede la data di invio dell’e-mail stessa; nel caso di domanda presentata brevi mano farà fede la data indicata sul modulo di adesione. Per le candidature inviate a mezzo e-mail, si chiede di trasmettere per conoscenza la documentazione completa anche all’assistente sociale di riferimento.

Priorità agli assistiti che non hanno partecipato ad altri campus. Qualora le domande di partecipazione fossero maggiori rispetto ai 13 posti previsti, al fine di individuare gli assistiti partecipanti, verrà data priorità a coloro che non hanno partecipato ad altri campus organizzati dal Cip Emilia-Romagna nell’anno 2024 (campus invernale di sci marzo 2024 e campus estivo di vela e pesca settembre 2024 in collaborazione con la Direzione regionale Emilia-Romagna – campus invernale di sci dicembre 2024 in collaborazione con il Centro protesi di Vigorso di Budrio)  e 2025 (campus invernale di sci marzo 2025 in collaborazione con la Direzione regionale Emilia-Romagna). Nel caso di parità della precedente condizione si farà riferimento al successivo criterio anagrafico della minore età. Si precisa che verrà, comunque, riservato almeno un posto per provincia di residenza. Entro il termine di giovedì 28 agosto 2025 verrà data conferma di partecipazione da parte del Cip Emilia-Romagna a coloro che risulteranno inseriti nell’iniziativa.

Per tutte le ulteriori informazioni di dettaglio si rimanda agli allegati sotto indicati.

Informativa

Modulo di adesione

Riferimenti

Media

Barche a vela

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su