Judo, Europei: argento e bronzo per l'Italia
A Tbilisi, bene gli azzurri della Fispic, con il secondo gradino del podio di Camanni, il terzo di Cannizzaro

Dettagli della notizia
Due medaglie per gli azzurri della Fispic nella prima giornata di gare dei Campionati Europei IBSA di judo. A Tbilisi, in Georgia, nella categoria J1 -70kg, Paolo Dongdong Camanni sfiora il trionfo cedendo al romeno Alexandru Florin Bologa a pochi secondi dalla fine dell’incontro. In precedenza l’atleta umbro tesserato con le Fiamme Gialle aveva sconfitto ai quarti di finale l’olandese Seb Sloot e in semifinale Viktor Rudenko (NPA, Atleti Paralimpici Neutrali). Stavolta Camanni disputato un ottimo match tenendo testa al campionissimo Bologa, ma un guizzo di quest’ultimo al fotofinish si rivela decisivo per la vittoria della medaglia d’oro. Comunque sia, prosegue il trend positivo di Camanni che, dopo il bronzo al Gran Prix d’Egitto e gli argenti nella World Cup di Judo in Georgia e ai Mondiali in Kazakistan conquista un’altra medaglia di enorme prestigio.
Esulta anche Simone Cannizzaro che nella categoria J2 -81 kg conquista la medaglia di bronzo bissando il terzo posto centrato ai Mondiali in Kazakistan e al Gran Prix d’Egitto. Cammino in salita per il judoka bresciano, sconfitto nel primo incontro dal georgiano Levan Gugava (poi vincitore della medaglia d’oro). Poi la straordinaria reazione e le vittorie contro Samuel Van Melle (Germania), Saado Abdurakhmanov (NPA) ed Evan Molloy (Gran Bretagna) nella finale per il bronzo. Un 2025 molto soddisfacente per il judoka bresciano che in Georgia aveva centrato anche un quinto posto nella World Cup. Infine Federico Dura chiude in nona posizione nella categoria J2 -70 kg. Dopo aver superato il croato Josip Tonzetic nel primo incontro, l’azzurro è stato battuto dal britannico Miles Soloman e dal georgiano Zurab Zurabiani.
Tanta la soddisfazione, al termine della prima giornata di gare, per lo staff della Nazionale presente in Georgia con il Direttore sportivo Silvio Tavoletta, il Direttore tecnico Francesco Faraldo, l’Allenatore Fabio Martellacci e il Fisioterapista Christian Visciano.
Domani, sabato 20 settembre, c’è la possibilità di incrementare il bottino con gli altri due azzurri impegnati nell’Europeo di Tbilisi. Nella categoria J1 -95 kg Valerio Romano Teodori debutterà sfidando Pavel Selivanov (NPA), invece nel torneo femminile J2 +70kg, Carolina Costa se la vedrà con Dursadaf Karimova (Azerbaigian), Kirsten Taylor (Gran Bretagna), Maria Campos Fernandez (Spagna) e Ina Kaldani (Georgia). Infine domenica, ultimo appuntamento dell’Europeo con il torneo a squadre.