Mondiali di Paraciclismo in Belgio: altre 7 medaglie si aggiungono alle altre, nelle gare in linea

Bottino provvisorio, 6 medaglie d'oro, 2 d'argento e 4 di bronzo. Domani le ultime prove in linea e le staffette

  • Categoria: Sport
  • Data: 30.08.25
  • Autore: Ufficio Stampa
Mondiali di Paraciclismo in Belgio: altre 7 medaglie si aggiungono alle altre...

Dettagli della notizia

Tornano sul podio più alto, nella mattina di oggi a Ronse, dove sono in corso i Mondiali di paraciclismo, gli stessi iridati delle gare a cronometro di ieri: Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo, Giorgio Farroni, nelle rispettive gare si mettono dietro il resto del mondo, mentre è di nuovo bronzo per Luca Mazzone, una giornata che è una curiosa fotocopia, tutta da incorniciare per i colori azzurri.

Fabrizio Cornegliani apre le danze nella categoria H1, la prima delle handbike a gareggiare: i suoi tre giri di circuito li copre in 1:18:34, secondo lo statunitense Wilcox in 1:19:42, terza piazza per il sudafricano Du Pereez (1:21:36). In contemporanea, parte Luca Mazzone nella categoria H2: i suoi 46.6Km di percorso valgono il bronzo in 1:19:35, +2:27 sull'oro francese Jouanny (1:17:08), piazza d'onore per lo spagnolo Garrote Munoz, dietro di un soffio (1:17:43).

Ultimo trionfo della mattina quello di Roberta Amadeo che dopo le gare contro il tempo di ieri, centra anche lei la gara su strada, arrivando in solitaria al traguardo della H2 con il tempo di 1:26:32, ben 9 minuti e 25 secondi prima della medaglia d'argento tailandese, Seensen (1:35:57), il bronzo va alla brasiliana Do Rosario Goncalves (1:50:00).

Tarda mattina, torna in sella al suo triciclo anche Giorgio Farroni, in T1. Anche per lui arrivo senza rivali in 1:06:01, davanti al coreano Park (1:08:56) e al danese Heggelund (1:10:39).

Scoppiettante il pomeriggio che consegna tre azzurri sul podio: Ana Maria Vitelaru, nella sua gara H5, arriva al fotofinish con l'avversaria olandese Haenen, per le due stesso crono di 1:37:37 ma l'azzurra è seconda. Terza la tedesca Eskau in 1:54:31. Ultimi ad andare sul podio oggi Martino Pini, medaglia d'argento con il tempo di 1:47:37 e Mirko Testa, di bronzo in 1:47:39, nella stessa gara, la H3. Oro al francese Bosredon (1:45:51). Davide Cortini è invece solo 16°.

Domani si replica, per le categorie che ancora non hanno gareggiato in linea e da ultime scenderanno in strada anche le staffette.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su