Mondiali di Paraciclismo su strada di Ronse: gli Azzurri in Belgio con grandi ambizioni

Ventitrè i convocati dal CT Addesi. "Mi aspetto tanto, di raccogliere i frutti del lungo reclutamento fatto quest'anno"

  • Categoria: Sport
  • Data: 25.08.25
Mondiali di Paraciclismo su strada di Ronse: gli Azzurri in Belgio con grandi...

Dettagli della notizia

La Nazionale italiana di paraciclismo si prepara a un nuovo banco di prova internazionale. Dal 28 al 31 agosto a Ronse, in Belgio, andrà in scena il Campionato del Mondo su strada, l’evento più atteso dell’anno per la disciplina.

"Stiamo lavorando molto sul reclutamento, dal Mondiale di Zurigo dello scorso anno. Il tandem femminile ha una nuova guida, per esempio, e a Ronse ci presentiamo anche con due atleti C5 nuovi. Tutti loro già in Coppa del Mondo hanno dimostrato di essere all'altezza della situazione. Al Raduno di Campo Felice i ragazzi si sono comportati bene, sono usciti motivati a livello mentale, sono sereni. Quindici giorni di bel tempo, sono stati cruciali. Io mi aspetto tanto, ci vuole sempre un pizzico di fortuna, ma credo che potremo già a questi Mondiali raccogliere qualche maglia iridata in più", è il commento del Commissario Tecnico azzurro, Pierpaolo Addesi, che ha convocato i seguenti atleti:

Marianna Agostini (Active Team La Leonessa)
Roberta Amadeo (Bee and Bike)
Federico Andreoli (Active Team La Leonessa)
Lorenzo Bernard (Team Equa)
Elena Bissolati (Biesse - Carrera - Premac)
Riccardo Cadei (Team Equa)
Chiara Colombo (Team Equa)
Fabrizio Cornegliani (Team Equa)
Davide Cortini (Restart Sport Academy)
Claudia Cretti (G.S. Fiamme Azzurre)
Francesco Di Felice (Team Go Fast)
Noemi Lucrezia Eremita (Born to Win BTC City Zhiraf)
Giorgio Farroni (Natura e Sport)
Danilo Giorgio (A.S.D. Sangro Bike)
Luca Mazzone (Circolo Canottieri Aniene)
Martino Pini (Team Equa)
Michele Pittacolo (Pittabike A.S.D.)
Giacomo Salvalaggio (U.C. Pregnana)
Riccardo Stacchiotti (ASD Capitani Minuterie Metalliche)
Andrea Tarlao (Team Go Fast)
Mirko Testa (G.S. Fiamme Oro)
Paolo Totò (Team Go Fast)
Ana Maria Vitelaru (Team Equa)

Il gruppo azzurro arriva all’appuntamento iridato forte dei risultati conquistati in Coppa del Mondo e con l’ambizione di confermare l’Italia tra le grandi protagoniste del movimento.

IL PROGRAMMA COMPLETO QUI

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su