Mondiali Para archery in Corea: doppia finale per i mixed team
I podi delle squadre miste domenica, intanto domani tutte le eliminatorie individuali

Dettagli della notizia
Mondiali Para-Archery: doppia finale per i mixed team azzurri
24/09/2025
Tipo: Nazionali Disciplina: Para Archery
I mixed team azzurri non tradiscono le attese, le coppie Mijno-Travisani (ricurvo) e Pellizzari-Tonon (W1) volano in finale ai Campionati Mondiali di Gwangju (KOR).
I mixed team azzurri non tradiscono le attese, le coppie Mijno-Travisani (ricurvo) e Pellizzari-Tonon (W1) volano in finale ai Campionati Mondiali di Gwangju (KOR). Dopo le medaglie di Parigi, ora è il momento delle sfide per i podi iridati, Mijno e Travisani affronteranno la Mongolia domenica alle 8,50 circa la Mongolia per l'oro mentre Pellizzari e Tonon alle 3,30 circa proveranno a prendersi il bronzo contro la Corea del Sud, entrambe le sfide saranno trasmesse in diretta streaming da Archery +. La seconda giornata dei Mondiali coreani è quindi un successo, domani sono in programma tutte le sfide eliminatorie individuali.
I RISULTATI DEI MIXED TEAM - Dopo l'oro olimpico, adesso Elisabetta Mijno e Stefano Travisani puntano al titolo iridato nel mixed team ricurvo. I due azzurri battono gli avversari nei turni eliminatori, tutti con il risultato di 6-2, e volano in finale per l'oro dove domenica 28 settembre alle 8,56 italiane affronteranno la Mongolia. Nessuno riesce a fermare la coppia azzurra che batte Stati Uniti d'America, Lettonia e Malesia.
E proprio come a Parigi, il mixed team W1 si giocherà il bronzo. Asia Pellizzari e Paolo Tonon hanno la possibilità di salire sul podio iridato sfidando nel match per il bronzo nella notte di domenica (3,30 italiane) la Corea del Sud padrona di casa. Il duetto azzurro batte la Turchia 145-109 e poi perde la semifinale con la Cina 144-141, ma tra qualche giorno avrà la possibilità di rifarsi tra qualche giorno.
Nel compound la corsa di Eleonora Sarti e Giampaolo Cancelli si ferma ai quarti di finale dopo il successo 156-145 con il Messico e la sconfitta 154-151 con la Gran Bretagna.
I RISULTATI DEL COMPOUND - E' sempre la Cina a comandare, nel compound maschile Zhang è primo con 701 punti davanti al finlandese Forsberg e al britannico Macqueen entrambi a quota 696. Per l'Italia quattordicesima posizione per Giampaolo Cancelli con 684, mentre Christian Seneca è 30° con 671 ed esce di scena al primo turno sconfitto 144-142 dal canadese Tremblay. Cancelli invece batte il kazako Tolebek 140-130 e nel turno successivo affronterà il cinese Zheng.
Nella gara a squadre agli ottavi sarà sfida tra Italia e Canada dopo che gli azzurri hanno concluso la qualifica al settimo posto con 1354.
I RISULTATI DEL W1 - Nel W1 maschile Maurizio Panella e Paolo Tonon concludo le 72 frecce di ranking round alla posizione numero 17 e 21 con 619 e 612 punti. Il primo viene eliminato dall'indiano Ansari con il punteggio di 124-116, mentre il secondo ha la meglio 134-133 con Drahoninski (CZE) e agli ottavi affronterà l'ungherese Gaspar.
Nella gara a squadre i due azzurri sono sesti con 1231 punti e ai quarti di finale affronteranno la Turchia.