Obiettivo Tricolore: presentata l’edizione 2025 della staffetta paralimpica voluta da Alex Zanardi
L'evento si è svolto a Roma a Palazzo Madama. Il Presidente del CIP Marco Giunio De Sanctis: “Un'iniziativa straordinaria che dovrebbero fare tutti gli sport”

Dettagli della notizia
Presentata oggi a Roma, presso la Sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama, “Obiettivo Tricolore”, la staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown.
Settanta gli atleti paralimpici in sella a handbike, biciclette, carrozzine olimpiche che, dal 21 settembre al 10 ottobre, percorreranno l’Italia da Gallipoli a Trento in 23 tappe e 1790 chilometri.
Alla cerimonia di presentazione dell’evento hanno preso parte, tra gli altri, il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Marco Giunio De Sanctis, il Presidente del CONI Luciano Buonfiglio e la Senatrice Giusy Versace.
"Ci tenevo tanto a essere qui – ha ammesso il Presidente del CIP Marco Giunio De Sanctis - Ho conosciuto bene Alex e non scorderò mai il suo successo alle Paralimpiadi di Londra del 2012, un evento cruciale nella storia del nostro movimento”.
“Quella di 'Obiettivo Tricolore' è un'iniziativa straordinaria che dovrebbero fare tutti gli sport, perché quello che manca al nostro movimento è l'avviamento allo sport, a fronte di un alto livello di grande qualità.
I tesserati nel totale, infatti, sono pochi e attualmente siamo inferiori ai paesi anglosassoni. Farò di tutto per trovare iniziative sul territorio tramite persone esperte del mondo paralimpico. Sono convinto che sia necessario lavorare sul territorio per portare le persone a praticare sport”.
“Vogliamo dare il più grande in bocca al lupo alla manifestazione affinché sia protagonista e testimonial di un'attività paralimpica che favorisca l'inclusione – ha dichiarato il Presidente del CONI Luciano Buonfiglio - le performance sportive servono anche questo: dare un messaggio sociale".