OPEN DAY SPORTIVO - A San Vito al Tagliamento Grande successo con associazioni e studenti
Oltre 400 visitatori tra studenti e realtà sociali

Dettagli della notizia
Si è svolto sabato 18 ottobre 2025 l’Open Day Sportivo, una giornata interamente dedicata alla promozione dello sport e all’inclusione, organizzata dal Comitato Disabilità del Sanvitese insieme con il comune di San Vito al Tagliamento, l’ambito territoriale Tagliamento e con il patrocinio del CONI FVG, del Comitato Paralimpico regionale e il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia con il progetto Vola alto con lo Sport.
Dieci associazioni sportive del territorio hanno aderito all’iniziativa, allestendo stand informativi e offrendo ai ragazzi la possibilità di cimentarsi in prove pratiche delle diverse discipline proposte. Gli spazi dell’oratorio sono stati animati in ogni angolo, trasformandosi in un vivace centro di incontro e partecipazione.
Tra i visitatori, si sono contate le cooperative sociali del territorio e numerose classi dell’ISIS “Paolo Sarpi” e del Liceo, per un totale di circa 400 partecipanti.
L’iniziativa ha rappresentato un’occasione significativa di incontro tra mondo sportivo, educativo e sociale.
Particolare interesse ha suscitato anche l’apertura straordinaria del Museo Tattile MUTAT, che ha permesso a due classi di vivere un’esperienza unica di visita sensoriale, “vedendo con il tatto” le opere esposte.
Due classi sono inoltre state coinvolte nel progetto come esperienza di alternanza scuola-lavoro: gli studenti, affiancati in coppia a ciascuna associazione sportiva, hanno potuto sperimentare concretamente l’organizzazione e la comunicazione di un evento pubblico.
Nel corso della mattinata si è tenuto anche il convegno “Tra obbligo di legge e opportunità educativa: il ruolo del safeguarding nelle associazioni”, che ha visto la partecipazione di oltre 50 persone.
Moderatore della tavola rotonda Massimiliano Popaiz con i relatori:
Maria Grazia Perrucci, rappresentante del CONI,
Martina Orzan, vicepresidente della Scuola Regionale dello Sport del CONI FVG,
Chiara Petris, insegnante di danza e referente per la danceability,
Roberto Alessio, giurista esperto in safeguarding
L’incontro ha offerto spunti di riflessione sull’importanza della tutela dei minori e delle buone pratiche educative all’interno delle realtà sportive.
L’Open Day Sportivo ha confermato il valore dello sport come strumento di inclusione, crescita e partecipazione comunitaria, grazie alla collaborazione tra scuole, associazioni e istituzioni locali.