Oristano 2025 Para Dance Sport World Cup: lo spettacolo in pista, dal 5 al 7 settembre

L'evento,  promosso dalla federazione internazionale World Ability Sport, è valido per la ranking mondiale 

  • Categoria: Sport
  • Data: 05.09.25
  • Autore: FIDESM
Oristano 2025 Para Dance Sport World Cup: lo spettacolo in pista, dal 5 al 7 ...

Dettagli della notizia

Oristano si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti sportivi paralimpici più importanti a livello internazionale: dal 5 al 7 settembre 2025 la città sarà teatro della “Oristano 2025 Para Dance Sport World Cup”, tappa ufficiale del circuito di ranking mondiale promosso dalla federazione internazionale World Ability Sport.

I numeri della manifestazione:

- 93 atleti nella wheelchair dance

- 57 atleti con disabilità intellettivo-relazionali

- 12 atleti con disabilità visiva

- 2 atleti con disabilità fisico-motoria.

Inclusione e innovazione sportiva

Per la prima volta nella storia della competizione, oltre alla wheelchair dance ( danza sportiva in carrozzina), il programma ufficiale includerà anche le categorie dedicate ad atleti con disabilità intellettivo-relazionali, visive e fisico-motorie. Una scelta che rappresenta un passaggio storico verso un modello di sport sempre più inclusivo, in linea con i valori di World Ability Sport.

“Questo grande evento è il simbolo della nostra volontà di investire nei giovani e nello sport come motore di crescita sociale. Ospitare iniziative di questo livello significa dare un messaggio chiaro: Oristano crede nel talento, nella passione e nella capacità dello sport di unire le persone” - commenta il Sindaco Massimiliano Sanna.

“La tappa di Oristano segna un momento di grande rilievo che arricchisce il panorama della danza sportiva italiana e internazionale. La Para Dance Sport World Cup non è solo una competizione di prestigio, ma un’occasione per riaffermare il ruolo dello sport come strumento di inclusione e di crescita, capace di offrire a ogni persona la possibilità di esprimere il proprio talento. Come Federazione siamo orgogliosi che l’Italia e la Sardegna possano ospitare questo appuntamento, diventando teatro di un messaggio che unisce eccellenza agonistica e valori di inclusione.” – commenta Laura Lunetta, Presidente della Federazione Italiana Danzasportiva e Sport Musicali.

“Questi grandi eventi Internazionali servono per far crescere e far conoscere in tutta la Sardegna le diverse discipline paralimpiche che formano il mondo Paralimpico. Il messaggio indirizzato principalmente ai giovani deve essere di inclusione sociale, uguaglianza e senza barriere alcune." commenta il Presidente Regionale CIP Sardegna Claudio Secci.

“Abbiamo voluto portare in Sardegna non solo una competizione di altissimo livello, ma un messaggio universale di inclusione, uguaglianza e rispetto. Oristano diventa così un punto di riferimento internazionale per la Para Dance Sport e il mondo paralimpico, già presente negli anni passati con manifestazioni internazionali di calcio ; non sfuggirà anche l’elemento turistico: gli hotel di Oristano sono pieni e, se proprio dobbiamo trovare una pecca , siamo rammaricati del fatto che, con un Palazzetto dello Sport di altissimo livello come quello oristanese , non si possano portare eventi paralimpici ancora più grandi perché l’accoglienza alberghiera è limitata, nonostante il grosso aiuto dell’Amministrazione comunale attraverso il suo Assessorato allo Sport .” – dichiara Marco Richi il presidente dell’ASD Progetto 2000 società organizzatrice dell’evento.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su