PROGETTO DI AVVIAMENTO ALLO SPORT E PROMOZIONE DELLA PRATICA SPORTIVA DELLE PERSONE CON DISABILITÀ IN REGIONE LOMBARDIA
stagione sportiva 2025-2026 - PRIMA FASE – SOCIETA’ SPORTIVE PARALIMPICHE
- Categoria: Comitato Regionale Lombardia
- Data: 25.07.25

Dettagli della notizia
Nel mese di luglio riparte il Progetto di Avviamento allo Sport e Promozione della Pratica Sportiva delle Persone con Disabilità in Regione Lombardia, nato dalla collaborazione tra Cip Lombardia e Regione Lombardia.
Destinatarie della PRIMA FASE sono le società sportive paralimpiche del territorio presenti sul registro delle società sportive e affiliate a una FSP, FSNP, DSP, DSAP, EPP (EISI), che vogliano dare la propria disponibilità ad organizzare dei corsi di avviamento per persone con disabilità.
Le società che intendano candidarsi dovranno seguire la procedura qui di seguito:
-Profilarsi (se non già presenti) sulla piattaforma dei servizi CIP https://www.servizicip.it/
cliccando sul tasto Registrati, selezionando la tipologia di utente (Presidente ASD/SSD) e inserendo le informazioni richieste.
-Inviare alla segreteria del Comitato Regionale tramite PEC al’indirizzo lombardia@postacert.comitatoparalimpico.it, il Modulo Adesione Società Sportive debitamente sottoscritto, nel quale andranno indicate
-le discipline sportive nelle quali intendono organizzare dei corsi di avviamento
-il numero dei corsi massimo disponibile
IL MODULO ANDRA’ INVIATO ENTRO E NON OLTRE LE ORE 24:00 del 22 settembre
Le disponibilità ricevute verranno raccolte in una tabella, che sarà parte integrante del successivo bando, dedicato agli utenti.
I corsi totali autorizzabili in questa edizione saranno 105, suddivisi come segue:
50 posti per la disabilità intellettiva
15 posti per la disabilità sensoriale
40 posti per la disabilità fisica
Successivamente, una volta ricevuta la richiesta da parte dell’utente, il CR Lombardia provvederà a contattare la società sportiva selezionata, chiedendo di produrre il programma del corso, da caricare sul portale. Solo allora, la pratica sarà elaborata e successivamente approvata.
I corsi dovranno tassativamente concludersi entro il 15 giugno 2026.
Una volta terminato il corso, sarà cura della società sportiva inviare, entro la data del 30 giugno 2026, la rendicontazione, che comprende:
- modulo richiesta rimborso (inviato contestualmente all’autorizzazione)
- relazione finale
- statino presenze firmato dal tecnico e dall’atleta (o genitore se minore/incapace)
- copia del tesseramento alla federazione, se effettuato
Al completamento del monte ore, verrà erogato un compenso pari a 600 euro per ogni percorso, più un sostegno ai costi del tesseramento di 30 euro, per ogni atleta che decida di tesserarsi alle FSP/FSNP/DSP/DSAP/EPP di riferimento, alla fine del percorso.
Il compenso minimo erogato, a fronte di richiesta della società sportiva, sarà in ogni caso di 100 euro per corso avviato, indipendentemente dal numero di lezioni, in riconoscimento dell’impegno assunto dalla Società Sportiva.
Per l’utente avviato è prevista la totale gratuità delle ore di corso ed è vietata ogni richiesta da parte della società sportiva di qualsivoglia contributo integrativo
Cronoprogramma - Stagione sportiva 2025/2026
Dal 25 luglio al 22 settembre |
Ricezione delle candidature delle società sportive: -discipline sportive proposte - numero di posti disponibili per ogni disciplina |
Dal 29 settembre 2025 al 31 gennaio 2026 |
Iscrizione degli utenti, fino a esaurimento posti |
Entro il 15 giugno 2026 |
Conclusione dei percorsi di avviamento |
Entro il 30 giugno 2026 |
Data ultima invio rendicontazione da parte delle Società/Associazioni sportive |
Entro il 30 settembre 2026 |
Invio a Regione Lombardia da parte del CIP della relazione di progetto e della rendicontazione |
In allegato al presente avviso il progetto ed il modulo di adesione