Sitting volley, la Nazionale femminile è di nuovo Campione d'Europa

"Risultato straordinario, ancor più prestigioso perché raggiunto in uno sport di squadra", il commento del Presidente De Sanctis

Sitting volley, la Nazionale femminile è di nuovo Campione d'Europa

Dettagli della notizia

Trionfo azzurro in Ungheria. La nazionale femminile di sitting volley ha scritto una nuova storica pagina per lo sport paralimpico italiano. Questo pomeriggio a Gyor, in Ungheria, l’Italia guidata da Pasquale D’Aniello si è infatti imposta 3-0 (25-13, 25-18, 25-14) nella finale dei Campionati Europei sull’Olanda, successo che ha permesso dunque a Francesca Bosio e compagne di ottenere il secondo titolo continentale consecutivo, dopo quello conquistato nel 2023 a Caorle (VE). Un percorso vincente e un trionfo più che meritato per l’Italia. Le azzurre hanno infatti dominato in lungo e in largo la manifestazione, con sette vittorie in altrettante partite disputate e nessun set perso. Dopo aver superato la fase a gironi al comando della Pool B, in virtù dei successi ottenuti contro Croazia, Olanda, Francia e Germania, le azzurre si sono successivamente confermate sia contro le padrone di casa dell’Ungheria, sia contro l’Ucraina, rispettivamente nei quarti di finale e in semifinale. La ciliegina sulla torta è arrivata questo pomeriggio con la netta vittoria sull’Olanda che ha infatti regalato all’Italia la seconda e tanto attesa medaglia d’Oro. Un percorso dunque impeccabile che ha messo in evidenza ancora una volta la qualità tecnica e l’affiatamento del gruppo azzurro, con ogni membro della squadra che ha contribuito in modo decisivo al raggiungimento di questo straordinario risultato. Per la nazionale femminile si tratta della quarta medaglia europea consecutiva dopo i due argenti ottenuti nel 2019 a Budapest (Ungheria) e nel 2021 a Kemer (Turchia), e dopo il primo Oro conquistato nel 2023 a Caorle (VE). Un importante trionfo dunque per i colori azzurri che va a confermare non solo la crescita continua e lo stato di salute della disciplina paralimpica in Italia, ma anche il massimo livello raggiunto dalla nazionale femminile, confermatasi nuovamente “Regina d’Europa”. A salire sul terzo gradino del podio è stata l'Ucraina, uscita vincitrice nella finale 3/4° posto contro la Slovenia, superata 3-1 (17-25, 25-21, 25-17, 25-12).

Si è concluso invece con il 12° posto l'Europeo degli uomini, con l'unico successo nella rassegna continentale, ieri pomeriggio contro la Francia al tie-break 3-2 (23-25, 25-16, 25-19, 23-25, 15-10). 

Così ha commentato il risultato il Presidente Marco Giunio De Sanctis: “Esprimo le mie più vive congratulazioni a tutto il gruppo, allo staff tecnico, alla FIPAV, per questo prestigiosissimo traguardo della Nazionale femminile di sitting volley, che si conferma la prima squadra, quella da battere, in Europa. Un risultato tanto più importante perché si tratta di uno sport di squadra, dove l'Italia non esprime ancora tutto il suo potenziale come negli sport individuali".
"Un passo di carica, quello di queste ragazze incredibili, che in sette match non hanno lasciato nemmeno un set alle avversarie, e una conferma importante al vertice, dopo il titolo conquistato nell’edizione precedente di Caorle 2023, che è segno della continuità del movimento pallavolistico paralimpico, che mantiene altissima l’asticella delle ambizioni e delle performance.
A 10 anni dal loro debutto internazionale, posso dire di averle tenute a battesimo, le azzurre del sitting volley. Oggi non solo io, ma tutto il movimento paralimpico festeggia con voi”.
“Una nota dolente – ha aggiunto il Presidente -, l’esito delle gare per la Nazionale maschile, che con il 12° piazzamento è ancora lontana dagli standard richiesti da un simile Torneo e che impone un'accurata riflessione. Sono fiducioso, tuttavia, nelle future scelte tecniche, che possano dare agli azzurri le migliori carte da giocare sui prossimi palcoscenici internazionali di questo prestigio”.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su