Sport sordi, Mondiali futsal: 3° posto per la Nazionale maschile

Tra gli uomini, successo dell'Iran, tra le donne, titolo iridato per la Spagna. Azzurre seste

  • Categoria: Sport
  • Data: 28.06.25
  • Autore: Ufficio stampa
Sport sordi, Mondiali futsal: 3° posto per la Nazionale maschile

Dettagli della notizia

Si chiude con il trionfo dell’Iran il torneo maschile dei World Deaf Futsal Championships, terminati ieri a Montesilvano. La formazione iraniana conquista il titolo battendo in finale il Brasile per 2 a 0, con un gol per tempo che consegna alla forte squadra asiatica la coppa più ambita.

A completare il podio è l’Italia, che nel pomeriggio ha conquistato il terzo posto superando la Croazia per 2 a 1. A segno, nella finalina, Rexhepaj al 17’ del primo tempo – bravo a girare in porta un tiro da calcio d’angolo – e Covino, che al 14’ della ripresa ha firmato il gol vittoria dopo una splendida percussione sulla sinistra. La Croazia ha accorciato le distanze all’inizio della seconda frazione, ma l’Italia ha resistito bene, spinta anche dalle parate decisive di Giuseppe Cirrone, eletto poi miglior portiere del torneo.

In campo femminile, la Spagna è campione del mondo. Le iberiche superano il Brasile 6 a 5, al termine di una finale combattuta e spettacolare. Le due squadre si studiano nei primi minuti, poi la Spagna prende il largo con due reti in rapida successione. Il Brasile accorcia con un tiro dalla distanza, ma le iberiche ristabiliscono subito il doppio vantaggio e chiudono il primo tempo avanti 4 a 1, segnando anche con una rimessa del portiere. Nella ripresa la Spagna segna il quinto gol, ma subisce il ritorno veemente delle brasiliane, che si portano sul 5 a 4. Le iberiche trovano il sesto gol, il Brasile risponde ancora, ma non basta: finisce 6 a 5, e il titolo mondiale è spagnolo.

Nel match per il terzo posto, la Polonia supera l’Irlanda e conquista la medaglia di bronzo. Si chiude invece con un sesto posto il Mondiale dell’Italia femminile. Le Azzurre hanno affrontato oggi l’Inghilterra nella finale per il quinto e sesto posto: 2 a 0 il risultato finale per le inglesi, con due reti nella ripresa.

Grande la soddisfazione espressa a margine delle premiazioni. Adam Kosa, presidente dell’ICSD, ha sottolineato: «Il mondo dello sport ci osserva e quest’anno ancora una volta siamo riusciti a regalare uno spettacolo di altissimo livello. Prima di arrivare agli incontri finali di oggi, ci sono state tante partite, giocate sempre nel rispetto delle regole, grazie al lavoro instancabile di chi ha reso possibile tutto questo: la Federazione, il Comitato organizzatore e tutti i volontari che hanno permesso a 220 atleti, divisi in 18 squadre, di vivere un’esperienza straordinaria. È stato bellissimo vedere tanta passione in campo e sugli spalti. Grazie a tutti voi che ci avete seguito: ci rivedremo alle prossime Deaflympics di Tokyo, in programma a novembre».

Sulla stessa linea il presidente del Comitato Organizzatore Alessandro Bernardini: «Un’ultima giornata che chiude una manifestazione impegnativa ed emozionante. Complimenti a tutte le diciotto squadre partecipanti e un grazie di cuore al team che ha lavorato dietro le quinte: allo staff, ai media che hanno permesso di seguire ogni match, al pubblico, a Montesilvano, all’ICSD e a chi ci ha sostenuto lungo questo percorso».

Il sindaco di Montesilvano, Ottavio De Martinis, ha infine salutato così la chiusura di questo campionato: «A nome di tutta la città, esprimo la grande gioia di aver ospitato questo Mondiale. Tutto è andato per il meglio, dall’organizzazione allo spettacolo in campo: incontri bellissimi, combattuti e sempre corretti. Complimenti ai vincitori ma anche a tutti coloro che hanno partecipato, grazie per gli apprezzamenti ricevuti per la nostra ospitalità e per le strutture sportive che hanno accolto questo evento.

Montesilvano è sempre aperta per voi, arrivederci a presto: questa, da qualche anno, è anche casa vostra». A chiudere queste giornate di festa sono stati anche i riconoscimenti speciali assegnati ai protagonisti e alle protagoniste del Mondiale:

Premi maschili:

MVP: Alireza Mokhtarabadi (Iran)
Top Scorer: Mahboubijoghan Aliasghar (Iran)
Best Goalkeeper: Giuseppe Cirrone (Italy)
Best Youth: Seyedmohammadhassan Abdollahi (Iran)
Best Coach: Mahdi Saneei (Iran)
Fair Play Team: Japan
All Stars Men: Giuseppe Cirrone (Italy), Mirko Blazevic (Croatia), Fabiano Oliveira (Brazil), Alireza Mokhtarabadi (Iran), Edoardo Covino (Italy)

Premi femminili:

MVP: Eunate Arraiza Otazu (Spain)
Top Scorer: Candela Soria Lopez (Spain)
Best Goalkeeper: Brooke Dunne (Ireland)
Best Youth: Estrella Blazques Tavellas (Spain)
Best Coach: Adam Golubowski (Poland)
Fair Play Team: JapanAll Stars Women: Brooke Dunne (Ireland), Candela Soria Lopez (Spain), Maria Clara Montemor (Brazil), Klaudia Lasicka (Poland), Carla Maria Santini (Italy)

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su